Home Ambiente G7: adottata ...

G7: adottata la Dichiarazione congiunta BBNJ sulla biodiversità marina. Un successo per il mare e per l’Italia

Il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Claudio Barbaro sottolinea l’importanza del risultato raggiunto sulla biodiversità marina nel tavolo di confronto dei Paesi del G7

 

Il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Claudio Barbaro ha sottolineato la soddisfazione per aver centrato l’obiettivo: l’adozione della Dichiarazione congiunta BBNJ sulla biodiversità marina rappresenta infatti una grande opportunità per la difesa della biodiversità del mare e un grande risultato ottenuto dalla Presidenza italiana. A questo si aggiunge la destinazione di 34 miliardi di dollari voluto da Consiglio del Fondo per l’Ambiente.

Queste le parole di Barbaro:

È una giornata storica per la tutela dell’ambiente marino globale. L’adozione della Dichiarazione congiunta dei Paesi G7, come allegato del Comunicato, per incentivare e sostenere la ratifica dello storico accordo BBNJ (Biodiversity Beyond National Jurisdiction) quale principale deliverable in materia di biodiversità marina, è da considerarsi un grande successo della presidenza a guida italiana del G7.

Grazie alla sottoscrizione, i Paesi del G7 si impegnano a perseguire la rapida ratifica, approvazione, accettazione e adesione dell’accordo BBNJ, strumento giuridicamente vincolante sulla biodiversità delle acque internazionali, cercando di farlo entro la 3a Conferenza oceanica delle Nazioni Unite (UNOC-3) che si terrà a Nizza nel giugno 2025.

Accogliamo con soddisfazione, altresì, la decisione del Consiglio del Fondo per l’Ambiente Mondiale (GEF) di destinare fino a 34 miliardi di dollari all’attuazione del BBNJ, che ci farebbe centrare un risultato fondamentale nel contesto di governance degli oceani e diritto del mare, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo 14 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Faccio i miei complimenti ai tecnici della competente direzione del MASE che hanno seguito i lavori nei mesi scorsi, chiudendo con successo i negoziati”.

[ Roberta Di Giuli ]