Home Ambiente La plastica r...

La plastica raccontata nella Giornata mondiale della Terra

Circa 5,5 miliardi di bottiglie di plastica monouso risparmiate a livello mondiale nel 2023. Questi i dati che SodaStream® presenta in occasione della Giornata mondiale della Terra. Intanto  prosegue per il secondo anno consecutivo la collaborazione con Plastic Free

 

A che punto è la lotta alla plastica? A dare risposta, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, è SodaStream®, il brand leader mondiale di acqua frizzante che, con dati alla mano, racconta del sospiro di sollievo tirato dal nostro Pianeta nel 2023 avendo potuto contare sulla… non presenza di circa 5,5 miliardi di bottiglie di plastica monouso a livello mondiale. Per raggiungere questo traguardo SodaStream® si è avvalsa di partnership strategiche e contemporaneamente di prodotti innovativi, puntando ad offrire alle persone soluzioni per uno stile di vita green e rendendo sempre più sostenibili i propri stabilimenti produttivi.

Per SodaStream®ha dichiarato Petra Schrott, Marketing Director di SodaStream® Italia la sostenibilità non è solo un obiettivo; è un impegno che è parte integrante di tutto ciò che facciamo, a partire da noi stessi. Mentre celebriamo la Giornata Mondiale della Terra – ha continuato – invitiamo i consumatori a unirsi a noi nel nostro percorso verso un futuro più verde, una bollicina alla volta”.

“La collaborazione con SodaStream®ha invece commentato Luca De Gaetano, Fondatore e Presidente di Plastic Free Onlus assume un significato ancor più importante in questa 54esima edizione della Giornata Mondiale della Terra che pone il tema «Planet vs Plastic» proprio con l’obiettivo di richiedere la riduzione del 60% di tutti i materiali plastici entro il 2040. Solo cambiando le nostre abitudini quotidiane e sensibilizzando sempre più persone a farlo potremo raggiungere questi ambiziosi risultati”.

Gli elementi del successo

Il successo di SodaStream® – società controllata da PepsiCo e marchio leader nell’acqua frizzante – si basa sull’offerta di acqua e bevande gassate con la semplice pressione di un pulsante. Una possibilità che sta rivoluzionando l’industria delle bevande e cambiando il modo di bere e le abitudini dei consumatori, sempre più attenti alle buone pratiche nel rispetto del Pianeta, come dimostra il 97% degli interpellati(1). Il ruolo del consumatore assume un’importanza strategica a fronte di stime che relegano al solo 10% la quantità di rifiuti di plastica a livello mondiale che viene riciclato (fonte UNEP). 

L’obiettivo più ambizioso, perché il più efficace per il Pianeta, e tra l’altro condiviso dal 75% della popolazione globale, è quello di eliminare l’uso di plastica monouso. SodaStream® (www.sodastream.com) raccoglie la sfida proponendo bottiglie riutilizzabili e il sistema chiuso a ciclo continuo di CO2. Attraverso la riduzione dell’utilizzo di bottiglie di plastica monouso e l’implementazione di un sistema circolare per i cilindri di CO2, SodaStream® promuove un consumo responsabile e la rigenerazione in ogni fase di produzione. Un altro passo strategico di SodaStream® è la presentazione di un nuovo gasatore Terra nero, ora realizzato con il 50% di plastica riciclata nel suo rivestimento esterno. Considerato il prodotto di punta dell’azienda, questa innovazione rappresenta una tappa significativa nel percorso di SodaStream® verso una gamma di prodotti più sostenibile per il futuro. Oltre alle innovazioni di prodotto, SodaStream® promuove la sostenibilità in ogni aspetto del proprio operato. Grazie alle partnership con Enlight Renewable Energy e TerraCycle®, SodaStream® alimenta oggi i suoi siti di produzione globali in Israele con il 100% di energia rinnovabile. Inoltre ha introdotto negli Stati Uniti il SodaStream® Free Recycling Program, offrendo ai consumatori una soluzione ecologicamente responsabile per lo smaltimento dei prodotti.

Partnership SodaStream® e Plastic Free: formazione e attività

SodaStream® oltre che a livello globale punta su progetti mirati a livello locale. In particolare, per il secondo anno consecutivo si avvale della collaborazione di Plastic Free, onlus nata nel 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sull’impatto dell’inquinamento della plastica monouso. Tra i progetti realizzati, già nel 2023 le due realtà si sono impegnate in un tour da nord a sud dell’Italia, con un intervento di pulizia ambientale lungo i litorali genovese e romano e a Porto Tolle, Rovigo nel Parco del Delta del Po e quest’anno con una giornata di clean up aperto alla cittadinanza nella città di Padova. L’impegno ha comportato la raccolta di oltre 5.000 kg di rifiuti e plastica. La collaborazione prevede anche, da parte degli esperti Plastic Free, una sessione di formazione interna ai dipendenti SodaStream® sul tema dell’inquinamento da plastica.

 [ Roberta Di Giuli ]

(1) «Mintel Global Outlook on Sustainability: A Consumer Study 2023». La ricerca triennale è stata condotta su 16.000 persone in 16 mercati globali.