Rifiuti

Home Ambiente Rifiuti

L’Italia dei grandi rifiuti, l’Italia del grande riciclo

Il Rapporto «L’Italia del Riciclo», promosso e realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da FISE UNICIRCULAR, fotografa un Paese all’avanguardia nell’industria europea del riciclo. Un dato per tutti: dal riciclo il nostro Paese ricava...

ECOMONDO 2019: si conferma un grande successo e assieme a Key Energy spinge con decisione la green economy

Le 4 manifestazioni svoltesi alla Fiera di Rimini - Ecomondo, Key Energy, Sal.Ve. e DPE - hanno registrato un significativo +24% di partecipazioni dall’estero L’evento organizzato alla Fiera di Rimini dallo IEG (Italian Exhibition Group) - che...

Sersys: giovane realtà imprenditoriale attiva in consulenze, monitoraggi, gestione dei rifiuti e bonifiche

Specializzata nel complesso settore del trattamento dei rifiuti industriali, Sersys ad inizio 2020 entrerà in azione con una nuova start up, frutto della messa a punto di un brevetto industriale relativo alla bonifica delle falde contaminate da solfi...

RAEE: la parola di Ecodom per un settore da migliorare

Il Direttore Generale Giorgio Arienti di Ecodom evidenzia la necessità di maggiori controlli e di sanzioni adeguate per rispondere all’esigenza di trovare soluzioni alle falle del sistema L’inchiesta di Ecodom e Altroconsumo sul sistema dei RAEE...

ACEA ed ENEA insieme per l’economia circolare

La collaborazione, della durata di quattro anni, permetterà ad ACEA di avvalersi del supporto e delle competenze di ENEA per i propri progetti industriali, principalmente nei settori del trattamento dei rifiuti e dell’idrico Un Protocollo d’intesa...

SEABIN, una soluzione semplice per un mare PlasticLess

LifeGate ha trovato in Volvo Car Italia un partner molto motivato per promuovere l'installazione dei SEABIN, una soluzione che arriva dall'Australia per un mare senza plastica. Nel 2018 ne sono stati installati 3, ma per la fine del 2019 ce ne sarann...

FISE Assoambiente: una risposta all’emergenza rifiuti

Il Rapporto dell’associazione, presentato a Roma, evidenzia la necessità di un’efficace Strategia Nazionale per la gestione dei rifiuti. Un dato dell’emergenza: entro 2 anni le discariche saranno sature in tutto il Paese. E per raggiungere gli obiett...

Marine Litter: protocollo d’intesa tra Regione Lazio, ARPA Lazio e COREPLA

Porti, Comuni costieri e scuole. Il protocollo di intesa siglato prevede l’impegno ad arginare il fenomeno della plastica in mare anche attraverso la diffusione della cultura del rispetto tra i giovani Ridurre il fenomeno dei rifiuti marini lungo ...

CONAI torna a premiare i «Comuni Ricicloni»

Tempo di bilanci e di percentuali per CONAI, che destina premi ai Comuni che più si sono distinti nella raccolta differenziata di qualità: premiati Roma Capitale e i Comuni di Bari, Potenza, Catanzaro e Cosenza. Menzione speciale per 32 Comuni della ...

Raccolta differenziata: la consapevolezza del beneficio

Parte in autunno a Milano il «contatore ambientale». Realizzato da Comune, Conai, Amsa, A2a Ambiente e Amat, questo strategico strumento permetterà di valutare i benefici ambientali derivanti da un efficiente sistema integrato di gestione dei rifiuti...