Home Ambiente Seychelles, n...

Seychelles, nasce una nuova isola

Miracolo della Natura nell’Atollo di Farquhar, segnale di speranza per la conservazione ambientale. Lanciata la campagna «Seychelles Sostenibili» (Sustainable Seychelles) dal Ministro degli Affari Esteri e del Turismo Sylvestre Radegonde che si basa su tre principi fondamentali: Sensibilizzazione e Consapevolezza, Educazione e Formazione e Monitoraggio dei Servizi e Riconoscimenti con tanto di certificazione per un Turismo Sostenibile

 

La Island Conservation Society (ICS) ha riferito che una nuova isola, emersa dopo un ciclone tropicale nel 2016 nell’atollo di Farquhar(foto sotto), sta continuando a crescere. Questa nuova formazione è stata chiamata Derrick’s Sandbank dalla Islands Development Company (IDC) prendendo spunto dal nome di una gru da carico proveniente da una nave naufragata nelle vicinanze. Il banco di sabbia, situato a circa 16 km a sud-ovest dell’insediamento dell’IDC sull’Isola Nord di Farquhar, è cresciuto notevolmente da 0,3 ettari nel 2015 a 7,8 ettari nel 2023, secondo gli ultimi dati raccolti. L’ICS ha monitorato attentamente questa formazione utilizzando dispositivi GPS per misurare le dimensioni del banco di sabbia, registrando anche l’altezza delle piante e degli alberi presenti sulla nuova isola.

Le parole di Gregory Berke

Gregory Berke, Direttore per la Conservazione e la Scienza dell’ICS (Island Conservation Society), ha sottolineato l’importanza di questa scoperta in un momento in cui i cambiamenti climatici stanno causando erosione costiera e innalzamento del livello del mare. La documentazione della formazione di una nuova isola può fornire preziose informazioni per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e alle misure di adattamento. Il banco di sabbia è diventato terraferma alla fine del 2019 e ha rapidamente attirato colonie di uccelli marini in riproduzione. Questa nuova terra, priva di predatori come ratti e gatti, ha fornito un ambiente ideale per la nidificazione di specie di uccelli marini, tra cui sterne maggiori e sterne dal ciuffo. La presenza di questi animali contribuirà ad aumentare la fertilità delle sabbie e favorirà lo sviluppo della vegetazione, contribuendo a solidificare la struttura dell’isola. 

E quelle di William McNeely

Il Responsabile della conservazione dell’atollo di Farquhar, William McNeely, ha dichiarato che, sebbene sia difficile prevedere se l’isola rimarrà permanente, la crescita delle piante e altri processi potrebbero alla fine portare alla creazione di un’isola stabile e resistente all’erosione. Questa nuova scoperta rappresenta un promettente sviluppo nella conservazione ambientale e offre un esempio di come la natura può adattarsi e prosperare anche in circostanze mutevoli. La Island Conservation Society continuerà a monitorare attentamente questa formazione e a studiare il suo impatto sull’ecosistema locale.

Un nuovo passo verso la sostenibilità

Il Dipartimento del Turismo delle Seychelles, nel suo quotidiano impegno per promuovere isole sempre più sostenibili, ha lanciato una nuova campagna a difesa dell’ambiente. L’iniziativa «Seychelles Sostenibili» (Sustainable Seychelles), che guarda al futuro, è spinta dalla determinazione collettiva di preservare il paradiso delle Seychelles per le generazioni che verranno. Il brand aspira a fornire una guida completa per l’adozione e la promozione di pratiche sostenibili in tutta l’industria turistica e in altri settori, con un’enfasi sull’unità e la responsabilità condivisa. L’obiettivo del progetto è garantire che le Seychelles rimangano una destinazione incontaminata ed ecologicamente consapevole promuovendo la cooperazione e il coinvolgimento attivo di tutti. 

Campagna fondata su tre temi

La campagna a sostegno dell’ambiente Seychelles Sustainable Tourism Label (SSTL) è stata rinnovata con il nome di «Seychelles Sostenibili» come impegno a preservare ciò che rende le Seychelles straordinarie. La campagna è stata ufficialmente lanciata nei giorni scorsi dal Ministro degli Affari Esteri e del Turismo Sylvestre Radegonde, e si basa su tre principi fondamentali: Sensibilizzazione e Consapevolezza, Educazione e Formazione, e Monitoraggio dei Servizi e Riconoscimenti. In particolare, questi pilastri includono il tanto atteso protocollo per la certificazione del Turismo Sostenibile delle Seychelles (SSTL), che è stato ribattezzato come Riconoscimento e Certificazione Seychelles Sostenibili e ora opererà sotto il marchio «Seychelles Sostenibili».

Il lancio affidato a Bernadette Willemin

Il lancio del nuovo logo della campagna «Seychelles Sostenibili» e del coinvolgente video è stato affidato a Bernadette Willemin, Direttrice Generale Marketing di Tourism Seychelles. Gli elementi visivi sono di forte impatto e trasmettono gli elementi chiave legati alla sostenibilità nelle Seychelles, sia nel presente che nel futuro. In un gesto di grande ammirazione, il Dipartimento del Turismo nella stessa occasione si è congratulato con quattro partner eccezionali che sono stati pionieri nell’aderire ai principi racchiusi sotto il brand del Turismo Sostenibile delle Seychelles nel 2012. Queste strutture all’avanguardia – Constance Ephelia Resort, Berjaya Beau Vallon Bay Resort, Hanneman Holiday Residence e Kempinski Seychelles Resort – sono state elogiate per il loro impegno quotidiano e costante verso la sostenibilità. I partner in possesso di programmi di certificazione SSTL validi sono stati presentati con orgoglio con i loro nuovi certificati di «Seychelles Sostenibili», a testimonianza della loro dedizione continua verso pratiche sostenibili. D’altra parte, le Seychelles sono consapevoli di avere un’economia ampiamente dipendente dal turismo, con i suoi punti di forza principali: l’ambiente incontaminato e le meravigliose spiagge.

Turkish Airlines torna a Seychelles

Dalla fine di ottobre la compagnia aerea Turkish Airlines ha ripreso i voli di collegamento da Istanbul a Seychelles con 3 frequenze settimanali, operanti lunedì, mercoledì e sabato. Le Isole Seychelles continuano ad accogliere un numero crescente di visitatori sia dall’Italia sia dagli altri mercati europei e intercontinentali.

Tutti gli altri collegamenti aerei

Le Seychelles stanno diventando sempre più accessibili ai visitatori provenienti da altre parti del mondo grazie all’aumento dei collegamenti aerei e delle frequenze di volo. Condor Airlines ha di recente ripreso i voli stagionali per le Seychelles con un nuovo aeromobile innovativo: l’Airbus A330Neo-900. La compagnia aerea charter collega le Seychelles direttamente con Francoforte in Germania. Condor opererà un volo diretto settimanale per migliorare il collegamento tra Germania e Seychelles e dal 21 novembre al 12 marzo 2024 aggiungerà un ulteriore volo settimanale alla rotta. Anche Edelweiss Airline, il rinomato vettore svizzero per il tempo libero, ha ripreso le operazioni con un volo diretto settimanale da Zurigo alle Seychelles. Ethiopian Airlines, uno dei principali vettori africani, ha aumentato la frequenza dei voli per le Seychelles fino a due volte al giorno nel mese di ottobre, offrendo più opzioni ai viaggiatori provenienti da varie parti del mondo, compreso il continente africano. Emirates rimane il vettore leader per i viaggiatori verso le Seychelles, con sette voli settimanali e la ripresa del doppio volo giornaliero a partire da ottobre. Nel frattempo, Aeroflot, la compagnia di bandiera russa, aumenterà la frequenza dei viaggi verso le Seychelles per arrivare a tre voli settimanali che collegano Mosca direttamente alle Seychelles. Si prevede che i nuovi collegamenti aerei aumenteranno gli arrivi di visitatori alle Seychelles nel quarto trimestre. Il Direttore Generale del Destination Marketing, Bernadette Willemin, ha dichiarato: “È per noi un grande piacere assistere all’aumento dei collegamenti aerei tra le Seychelles e i mercati cruciali. Le Isole Seychelles sono sempre state conosciute per la loro impareggiabile bellezza naturale e per la loro vibrante cultura e, con questi nuovi collegamenti, non vediamo l’ora di accogliere i viaggiatori di tutto il mondo per far loro conoscere il nostro paradiso unico”.

I dati diffusi dall’Ufficio Nazionale di Statistica mostrano che un totale di 28.177 visitatori sono arrivati alle Seychelles nel mese di agosto 2023, con un calo del 4% rispetto ad agosto 2022. Tuttavia, i dati relativi all’anno in corso mostrano che 229.205 visitatori sono sbarcati alle Seychelles rispetto ai 216.777 dello stesso periodo del 2022. Le Seychelles sono attualmente servite anche da altre cinque compagnie aeree: Air Seychelles, Qatar Airways, Etihad Airways, Air Austral e Kenya Airways.

[ Paola Notargiovanni ]