Home Ambiente SOFIDEL: firm...

SOFIDEL: firmato con ING Italia un finanziamento a medio-lungo termine allineato ai principi di tassonomia europei per gli investimenti green

L’operazione SOFIDEL-ING Italia è strutturata secondo i Sustainability Linked Loan Principles definiti dalla Loan Market Association

SOFIDEL, leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico nota in particolare per il marchio Regina, prosegue con determinazione il suo percorso di «crescita responsabile»; insieme a ING Italia, parte dell’importante Gruppo bancario olandese ING  – presente in 40 Paesi con oltre 37 milioni di clienti e 57.000 dipendenti – ha chiuso un Sustainability Linked Loan a medio-lungo termine le cui condizioni includono il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità descritti da specifici indicatori.

L’operazione, strutturata secondo i Sustainability Linked Loan Principles definiti dalla Loan Market Association, è infatti allineata ai principi di tassonomia fissati a livello europeo per gli investimenti green.

L’operazione – volta a rafforzare la struttura finanziaria del Gruppo – promuove e monitora la sostenibilità attraverso l’adozione di buone pratiche ambientali e sociali grazie all’adozione e al rispetto di indicatori che identificano la riduzione della CO2 prodotta per tonnellata di carta, la diminuzione dell’incidenza degli imballaggi in plastica e l’abbassamento del tasso di infortuni sul lavoro.

È un ulteriore passaggio – e altre operazioni analoghe seguiranno – nell’implementazione di una strategia per lo sviluppo sostenibile e una economia a basse emissioni di carbonio che ha visto SOFIDEL incrementare con convinzione l’attenzione verso i rating ESG e l’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili.

Gli ultimi passi percorsi a favore di ambiente e società

  • i ratings ottenuti da CDP, EcoVadis e Morningstar Sustainalytics;
  • il sempre maggior ricorso all’uso di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili come attestator dalla recente firma di due contratti di fornitura decennale (PPA): uno in Spagna (per lo stabilimento di Buñuel) e uno in Grecia (per lo stabilimento di Katerini);
  • l’impegno di ridurre nei processi di packaging l’incidenza della plastica convenzionale nella sua produzione del 50% entro il 2030 (rispetto al 2013); tale risultato è perseguito attraverso la riduzione dello spessore del film plastico impiegato nel processo produttivo, il progressivo impiego in alcuni mercati di plastiche riciclate o di bioplastiche, e l’introduzione di nuovi packaging in carta kraft. Al 2022, l’incidenza degli imballaggi in plastica è stata complessivamente ridotta del 38,2%.

L’impegno del Gruppo SOFIDEL

Il Gruppo SOFIDEL (Porcari – Lucca), è uno leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico fondato nel 1966, è membro del Global Compact e del programma internazionale WWF Climate Savers. Gli obiettivi SOFIDEL di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 sono stati riconosciuti da Science Based Targets initiative (SBTi) in linea con i livelli richiesti per limitare il riscaldamento globale ben al di sotto i 2 °C, secondo quanto richiesto dall’Accordo di Parigi.

[ Redazione PROTECTAweb ]