Edilizia

Home Edilizia

Green Building Council Italia: la voce chiara e forte dell’edilizia

Il webinar - tenutosi il 18 dicembre alla presenza del Presidente di GBC Italia Marco Mari, e che ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli e dell'economista Carlo Cottarelli - ha messo in chiaro o...

Blockhaus: il legno sostituisce il muro

Dall’antico al moderno grazie all’innovazione nel rispetto della tradizione, un must per Rubner Haus L’uomo ha convissuto - sin dalle sue origini - con il legno, inizialmente sotto forma di rami e frasche trasformati nel corso del tempo in tronchi...

Lettera per l’edilizia a Parlamento e Governo

24 organizzazioni, attive realtà industriali in diversi comparti, sottolineano il ruolo strategico del settore delle costruzioni per il rilancio dell’economia dopo il Covid-19. La riqualificazione del patrimonio edilizio si presenta come opportunità ...

Il legno protagonista di un progetto edilizio sostenibile… premiato!

Realizzato a Stoccarda da holzius su commissione della cooperativa edilizia MaxAcht l’edificio, completamente in legno massello, trae ispirazione dalle esigenze di sostenibilità ambientale distinguendosi per ingegneria costruttiva ma anche per stile ...

Klimahouse 2020, le frontiere dell’abitare sostenibile

Apre i battenti il 22 gennaio la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia. Un ricco calendario di appuntamenti dedicato ai privati in cerca di soluzioni concrete per costruire o ristrutturare nel segno della soste...

Symbiosis, un progetto del viver bene

Ambiente e tecnologia nel nuovo business district Symbiosis di Milano. Per la riqualificazione dell’area la realizzazione di edifici decisamente green. E per la climatizzazione arriva Mitsubishi Electric Siamo alla fase due dell’ambizioso pro...

Gaetano Parisi: ottimizzare la scelta della pompa di calore

La pompa di calore accreditata, come dimostrano i dati del mercato, quale diffusa soluzione ecologica per la produzione di energia, in merito alle riqualificazioni impiantistiche deve avvalersi di analisi di fattibilità e di ritorno economico per gar...

Giovanni D’Anna, valutazione del contesto «territorio»

Nell’intervista concessa dal Direttore tecnico di Confindustria Ceramica e Laterizi Giovanni D’Anna, emerge come, nell’ambito di un progetto edilizio, per muoversi in linea con i dettami dell’efficienza energetica e del comfort abitativo, sia importa...

Riqualificare il settore edilizio: l’imperativo di Milano per rispondere allo smog

La riqualificazione energetico-strutturale promossa da ECOndominio® ha comportato 170 tonnellate annue di CO2 risparmiate all’ambiente della metropoli, mentre è in partenza la nuova campagna 2020 con 100 diagnosi energetico-strutturali gratuite per i...

L’edificio avanguardia del risparmio

Un innovativo intervento di riqualificazione di un condominio diviene l’esempio più eloquente di risparmio energetico negli edifici per il capoluogo lombardo. Enel X, Teicos Group e ROCKWOOL i protagonisti della virtuosa rinascita Si trova a M...