Energia
Home Energia
Giancarlo Morandi: strategie Cobat per «accumulare» il futuro
Dalla consapevolezza che è necessario agire oggi per risolvere i problemi di domani nasce la politica lungimirante del Consorzio impegnato a trovare soluzioni per la gestione della diffusione delle batterie al litio, conseguenza della mobilità elettr...
Il futuro energetico green, economico e strategico
Consoli sottolinea l’inevitabile percorso dell’energia: le fonti fossili saranno seppellite ed emergeranno senza rivali le alternative, che oggi possono rappresentare una risposta anche economica, come dimostra l’energia solare. Siamo alla rivoluzion...
Monica Tommasi: politiche energetiche a favore dell’economia
La dichiarazione del Presidente dell’associazione ambientalista Amici della Terra in vista dell’XI Conferenza Nazionale sull’Efficienza Energetica che si aprirà domani a Roma Una due giorni per delineare le vocazioni di un settore che, stret...
Livio de Santoli: formazione universitaria per l’emergenza energetica
Nell’intervista rilasciataci, il prof. Livio de Santoli - Pro Rettore Politiche Energetiche, Sapienza Università di Roma - evidenzia il paradosso di questo momento storico dell’energia. Da una parte l’urgenza del cambiamento verso fonti alternative...
Emergenza clima: l’Italia, e gli italiani, del Green New Deal
Il XVII Rapporto «Gli italiani, il solare e la green economy» racconta l’emergenza clima vista con gli occhi degli italiani: alla concreta preoccupazione per i cambiamenti climatici registrata nell’89% degli intervistati fa da contraltare la quasi as...
Conferenza Nazionale per l’Efficienza Energetica degli Amici della Terra
L’obiettivo della diminuzione delle emissioni del 50% nel 2030 fissati dal Piano Nazionale di Energia e Clima (PNEC), costringe a un confronto delle scelte e degli strumenti da adottare. L’occasione sarà l’XI Conferenza Nazionale per l'Efficienza Ene...
Arrivano buone notizie green dalla Banca Europea degli Investimenti
La BEI lancia una strategia sul clima e una politica sul credito dell’energia
I punti chiaveLa BEI chiude i finanziamenti per progetti che prevedono l’uso di combustibili fossili a partire dal 2021.
I finanziamenti futuri accelererann...
Progetto ComESTo: produzione delle nanoGrid per la gestione dell’energia
Obiettivo del progetto - firmato dall’Università della Calabria e da e-distribuzione, oltre che da partner universitari, scientifici e aziendali - è di avviare in Calabria, Puglia e Campania la produzione delle nanogrid, innovativo sistema di gestion...
ECOMONDO 2019: si conferma un grande successo e assieme a Key Energy spinge con decisione la green economy
Le 4 manifestazioni svoltesi alla Fiera di Rimini - Ecomondo, Key Energy, Sal.Ve. e DPE - hanno registrato un significativo +24% di partecipazioni dall’esteroL’evento organizzato alla Fiera di Rimini dallo IEG (Italian Exhibition Group) - che...
Autoconsumo da fotovoltaico: due strumenti gratuiti per l’utente finale
Due nuovi strumenti sono a disposizione dei consumatori italiani interessati a investire in un impianto fotovoltaico per coprire parte del loro fabbisogno elettrico: delle linee guida che portano l’utente, passo dopo passo, a diventare un vero e prop...