Altro passo avanti verso la produzione di elettrolizzatori. Pubblicato, infatti, dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica l’avviso per la selezione dei progetti di investimento, che dovranno essere presentati dalle aziende direttamente al MASE dal prossimo 11 dicembre
Dopo il via libera della Commissione europea, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato anche l’avviso per la selezione di progetti di investimento finalizzati alla creazione di stabilimenti per la produzione di elettrolizzatori, componenti essenziali per la produzione di idrogeno, alimentati dall’acqua e da elettricità prodotta da fonti rinnovabili.
La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari a 100 milioni e rientra nel pacchetto di misure a sostegno del vettore idrogeno previste dal PNRR.
Le imprese interessate potranno presentare i progetti direttamente al MASE dal prossimo 11 dicembre fino al 26 gennaio 2024.
Il provvedimento segue di poco il recente avviso per il sostegno degli investimenti per la produzione dei componenti degli elettrolizzatori. Con questo avviso si è quindi completata la fase attuativa dell’Investimento 5.2 della M2C2 del PNRR, che mette a disposizione complessivamente 450 milioni per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde, elemento fondamentale nel processo di decarbonizzazione dell’industria, dei trasporti e del terziario.
Obiettivo dell’Investimento 5.2 in particolare è quello di realizzare entro giugno 2026 una filiera tutta italiana, con stabilimenti che producano elettrolizzatori e componenti associati, per una potenza complessiva annua di almeno 1 gigawatt, che consentirà di soddisfare in misura significativa la domanda nazionale di idrogeno verde, secondo le indicazioni del Piano nazionale energia e clima.
La nuova capacità produttiva dei progetti da selezionare andrà ad integrare quella dei due stabilimenti già finanziati e in fase di sviluppo da parte di Ansaldo Energia e della joint-venture tra De Nora e SNAM.
[ ing. Marcello Capra ]
Delegato SET Plan, MASE