Dal 18 al 20 ottobre a Bastia Umbra (PG), convegni, mostre e visite tecniche guidate presso gli edifici CasaClima del territorio umbro offrono una panoramica «concreta» sulle strategie e i prodotti in linea con l’obiettivo dell’efficienza energetica e del rispetto ambientale del settore edile
•• Le ultime novità sul fronte dell’efficienza energetica e della sostenibilità in edilizia arrivano a Klimahouse Umbria 2013, manifestazione volta a valorizzare le soluzioni più innovative nel settore dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica nel Centro Italia. Così, dal 18 al 20 ottobre, numerosi convegni specializzati offriranno occasione di approfondimento e confronto su temi di particolare attualità nell’ambito del settore, quali quello dell’agenzia CasaClima dal titolo «NZEB – Edifici a energia quasi zero» in programma durante la giornata inaugurale della manifestazione. Alla teoria degli incontri fanno riscontro le visite tecniche guidate per vedere concretamente le realizzazioni più virtuose e con minor impatto ambientale della regione. Sono tre le tappe esclusive per le due giornate di venerdì 18 e sabato 19 ottobre: la prima meta è Bastia Umbra dove è possibile visitare Borgo Fiorito, un edificio residenziale quadrifamiliare in fase di certificazione di sostenibilità ambientale ARPA Umbria in Classe A. Il secondo tour si svolge sabato 19 mattina alla Villa Torre Santa Lucia situata a Magione (PG), una CasaClima A (21 kWh/mq/anno) in fase di certificazione di sostenibilità ambientale ARPA Umbria in Classe A; segue nel pomeriggio la terza visita guidata a Casa Ammeto (Marsciano, PG) un edificio residenziale CasaClima A.
Klimahouse Umbria si rivolge innanzitutto ad architetti, ingegneri, geometri, costruttori, commercianti di materiali edili, aziende di installazioni e amministrazione pubblica. Ma non solo: sabato 19 e domenica 20 ottobre la manifestazione apre le porte anche ai visitatori privati che potranno accedere allo spazio espositivo e partecipare a diverse iniziative. Durante l’intero fine settimana, per la prima volta, gli esperti «CasaClima Network Umbria» sono infatti a disposizione per consulenze tecniche gratuite sulla sostenibilità e il risanamento in edilizia. Prenotazioni via mail a: umbria@casaclima-network.info – Oggetto: «PRENOTAZIONE CONSULENZA KLIMAHOUSE UMBRIA 2013».
Tra le novità di Klimahouse Umbria 2013, domenica 20 ottobre è in programma «CasaClima Family», una giornata intera finalizzata a coinvolgere le famiglie e i bambini per diffondere la cultura del vivere e del costruire sostenibile nel tessuto sociale. Organizzato in collaborazione con «CasaClima Network UMBRIA», l’evento propone diverse attività formative ma anche momenti ideati espressamente per i più piccoli come la mostra e la premiazione delle migliori opere presentate al concorso di disegno «La mia Casetta CasaClima» al quale hanno partecipato i bambini delle scuole elementari della regione Umbria. Completa l’offerta di servizi la mostra «La Casa Perfetta» che, con esempi pratici e modelli, illustra gli errori da evitare nella costruzione di una CasaClima.