Logistica & Intermodalità

Home Mobilità & Trasporti Logistica & Intermodalità
The Global Competitiviness Report 2011-2012

Porti e qualità delle infrastrutture

di Paola Villani • Un commento a quanto è stato riportato al World Economic Forum 2012:  l'Italia è stato collocata in 81esima posizione in relazione al parametro «Qualità delle infrastrutture portuali»     Il presidente...
Campagna Sperimentale Sicilia - Ungheria

Incentivare l’intermodalità

di Antonietta D’Amato • Leggi, strumenti ed innovazioni sono necessari e sufficienti? E se non lo sono, cosa occorre? Le risposte attuali e gli esempi concreti di un trasporto moderno e sostenibile   Le leggi, gli strumenti, gli inc...
Federtrasporto: Indagine Congiunturale 29

Sostenibilità dei trasporti e luoghi comuni

di Gian Maria Gros-Pietro • I trasporti rappresentano un nodo di intersezione cruciale tra interessi di ordine industriale, politico, economico e territoriale, e necessitano di un approccio complesso per raggiungere l’efficacia del risultato ambienta...

Costi e benefici socio-economici del Global Service in ambito stradale

di Lanfranco Senn, Agostino Chisari, Tatiana Cini • Esternalizzare le attività di gestione e manutenzione stradale comporta significativi benefici quali l’incremento dell’efficienza della rete stradale, la riduzione dei costi dell’Ente, maggiore cert...

Il VTR del trasporto merci

di Andrea Gilardoni, Stefano Clerici, Alessandra Garzarella • Metodologia applicata per la determinazione del Valore del Tempo Risparmiato nel trasporto merci su gomma e su ferro nel Nord Italia Negli anni la determinazione del Valore...
Megalopoli - J.Gary Smyth

Intermodalità pubblico-privato per la mobilità urbana

di Maurizio Romanazzo, Giovanni Pede - L’attuale modello di mobilità urbana è insostenibile e lo sarà sempre più per la crescita della popolazione nelle aree urbane prevista per i prossimi decenni. L’intermodalità tra city-car e mezzi pubblici ad emi...
Nereo Paolo Marcucci

La logistica per il futuro del settore portuale

di Roberta Di Giuli • Nell’intervista a Nereo Paolo Marcucci, Presidente di Assologistica, realtà e prospettive del settore portuale che necessita di strategie e infrastrutture di sostegno mirate oltre ad un ammodernamento radicale della normativa es...
Alessandro Ricci

Logistica efficiente: la ricetta secondo UIR

di Alessandro Ricci • Affinché il settore possa incidere efficacemente sulla competitività del sistema economico, è importante individuare delle priorità: operare secondo una logica «multi-modale» del trasporto, avviare una politica di aiuti finanzia...
Tommaso Affinita

Autostrade del Mare: ruolo decisivo per l’integrazione euro-mediterranea

di Tommaso Affinita • Il mare rappresenta una strategia ormai irrinunciabile per il ruolo che ha negli scambi del Mediterraneo e per i risvolti ecologici ed economici che comporta. L’Italia si prepara, con investimenti ed opere infrastrutturali mirat...