Home Ambiente Cambiamenti Climatici Amici della T...

Amici della Terra (AdT): attenzione agli effetti climalteranti dell’Idrogeno

L’Italia, come altri paesi europei, sta elaborando la sua Strategia Nazionale sull’idrogeno. Una prima bozza informale è circolata ad agosto, ma è notizia di questi giorni che il Ministro Gilberto Pichetto Fratin renderà disponibile una prima proposta ufficiale entro la fine dell’anno. L’uso dell’idrogeno è una opportunità per la decarbonizzazione dei consumi energetici, ma presenta anche delle criticità. Gli Amici della Terra (AdT) sottolineano come sottolineano come da recenti studi internazionali ci sia un ci sia un rischio di impatto climalterante delle emissioni di idrogeno.

 

Monica Tommasi, Presidente degli Amici della Terra (AdT), ha dichiarato: “L’idrogeno non è un gas a effetto serra, ma in atmosfera influisce sulla concentrazione di altri gas che hanno effetti sul riscaldamento climatico. Per questo è necessario che le politiche per l’utilizzo dell’idrogeno tengano conto anche di un simile rischio. Progettando il sistema di reti e tecnologie in cui sia previsto il monitoraggio delle emissioni. Con azioni di intervento per la loro riduzione in ogni momento della catena di approvvigionamento. Così l’idrogeno rappresenta realmente un’opportunità”.

Sulla base della bozza circolata ad agosto in cui vengono ipotizzati scenari di domanda e offerta dell’idrogeno nel nostro Paese, guardando alle potenzialità nella decarbonizzazione, soprattutto in settori hard-to-abate e all’efficienza del vettore, Amici della Terra  hanno inviato al Ministero del’Ambiente e della Sicurezza Energetica un primo documento di osservazioni.

Riteniamo – conclude la Presidente Tommasisia necessario prendere in considerazione tutte le implicazioni climatiche, è indispensabile che anche in Italia si inizi a discutere tramite un confronto tra i soggetti principalmente interessati come imprese e istituzioni, includendo anche la cittadinanza con un dibattito pubblico. Aprendo sedi specifiche di confronto su questo tema” .