Per le soluzioni di mobilità urbana sostenibile, le start-up innovative possono candidarsi al bando europeo «Business Acceleration» di KIC Urban Mobility (https://www.eiturbanmobility.eu/accelerator/) che prevede un finanziamento di 15mila euro, un piano gratuito di 6 mesi di «business acceleration» con servizi di tutoraggio e coaching, la validazione delle tecnologie, una ricerca di mercato, contatti con investitori, uno stage di sei mesi in una sede selezionata, oltre ad un accesso diretto ai «living labs» per la creazione di nuovi prodotti e servizi.
L’iniziativa nasce nell’ambito del programma europeo EIT Urban Mobility – di cui ENEA è partner – che mira a sviluppare soluzioni per ridurre il traffico veicolare e migliorare l’efficienza dei sistemi di trasporto.
Per candidarsi: https://www.eiturbanmobility.eu/accelerator/
