Home News GBC Italia pr...

GBC Italia presenta domani il Primo Impact Report

Domani la presentazione del «Primo Impact Report» a cura di GBC Italia è stato sviluppato grazie alla partnership con USGBC (United States Green Building Council), GBCI (Green Business Certification Inc.) e Arc Skoru, in collaborazione con The European House – Ambrosetti e grazie al supporto di numerose imprese della filiera edilizia ed immobiliare italiana.

L’evento di presentazione si svolgerà il 13 giugno 2023 dalle ore 11.30, ed è possibile partecipare al webinar di presentazione registrandosi al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/1974889340622525280

GBC Italia organizza l’evento di presentazione del Primo Impact Report dell’edilizia sostenibile certificata in Italia, in grado di valutare la misura dell’impatto generato dalle costruzioni sostenibili, realizzate sul territorio nazionale.
L’Impact Report curato da GBC Italia, in partnership con USGBC (United States Green Building Council) GBCI e Arc Skoru, è stato sviluppato attraverso una puntuale analisi di circa 19 milioni di mq di edifici registrati e certificati in Italia dal 2008, con i protocolli della famiglia LEED-GBC per evidenziare il loro minor impatto su: Ecosistemi, Energia e Emissioni, Acqua, Materiali e Economia Circolare, Comfort e Salubrità. Un’analisi che viene supportata dalla presentazione dei dati di oltre 570 edifici certificati in Italia per oltre 10 milioni di mq, 100 edifici analizzati in merito agli strumenti di misurazione della prestazione delle diverse aree tematiche e oltre 15 casi studio che mostrano le eccellenze di prestazione rispetto alle diverse aree tematiche; dati di mercato e scenari, elaborati in collaborazione con The European House – Ambrosetti per valutare la riduzione degli impatti attuali e
futuri conseguenti all’adozione di protocolli energetico – ambientali rating system nazionali e internazionali.
L’Impact Report, uno strumento unico nel suo genere, il primo di un percorso volto a valorizzare la capacità del Made in Italy nei processi di progettazione, realizzazione e gestione degli edifici mediante gli strumenti di certificazione energetico- ambientale. Un documento denso di metriche, parametri, prestazioni e scenari per trasmettere la necessità della misura dell’impatto nel mercato delle costruzioni e dell’immobiliare.