PROTECTAweb

MASE: a Belém, il Direttore Generale MASE, Alessandro Guerri, ha inaugurato il padiglione Cities and Regions Hub

Alla COP30, a Belém, nella mattinata si è tenuto l’evento inaugurale del «Cities and Regions Hub», organizzato da UN-Habitat, Brasile e ICLEI. L’evento, che ha visto la partecipazione del Ministro delle Città brasiliano, Jader Barbalho Filho, e della Executive Director di UN-Habitat, Anaclaudia Rossbach, ha incluso la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, rappresentato dal Direttore Generale per gli Affari Internazionali, europei e per la finanza sostenibile, Alessandro Guerri. Il Padiglione, alla cui realizzazione ha contribuito anche il MASE, rappresenta un luogo di coinvolgimento delle autorità locali e dei territori all’interno dei processi decisionali della COP30, a garanzia di un impegno concreto e multilivello nella lotta al cambiamento climatico.

Sempre al Cities and Regions Hub, nel corso della mattinata, il Ministero delle Città brasiliano e la Local2030 Coalition hanno presentato i risultati del percorso Road to Belém. L’evento ha offerto una panoramica sulle soluzioni e i contributi locali volti a orientare i negoziati COP30. Sono state messe in luce le potenzialità degli approcci multilivello e partecipativi per accelerare l’attuazione degli impegni, rafforzare la sinergia tra azione climatica e SDGs, mobilitare risorse e sostenere una transizione equa e inclusiva. Il Rapporto che verrà presentato dalla presidenza della COP30 include l’esperienza italiana di coinvolgimento delle Regioni, Province Autonome e Città Metropolitane nei percorsi di attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Exit mobile version