Politiche

Home Politiche

A Ecomondo gli incontri allo stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è presente alla 25a edizione di Ecomondo, l’evento di riferimento della green economy e delle tecnologie verdi, con una serie di eventi tematici che si svolgono nello stand del MASE (Hall Sud de...

Monito al Governo disattento: assenti 5,5 milioni di pompe di calore

Una politica inadeguata ha comportato un freno alla diffusione delle pompe di calore, strumento necessario, insieme ad eolico e fotovoltaico, per il raggiungimento degli obiettivi evidenziati nel PNIEC. Gli Amici della Terra, nella seconda giornata d...

L’investimento di 80 miliardi dell’Italia per combattere il cambiamento climatico

Investimenti fino a 80 miliardi nei settori dell’acqua, dell’agricoltura, delle energie rinnovabili, delle tecnologie legate all’idrogeno, dell’elettrificazione della mobilità, del risparmio energetico, della digitalizzazione Il Ministro della...

Governo Draghi: il lungo cammino della transizione ecologica inizia subito

Il discorso al Senato di Mario Draghi: "Lasciare un buon pianeta, non solo una buona moneta"   Nel discorso che il neo Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha reso al Senato della Repubblica il 17 febbraio riguardante le comunicazioni su...

Lettera aperta dell’associazione ambientalista “Amici della Terra” al Presidente incaricato Mario Draghi

Riportiamo la lettera degli Amici della Terra trasmessa da Monica Tommasi al Presidente incaricato Mario Draghi: "anche per l‘ambiente sono necessarie riforme. Ne va dell’efficacia degli investimenti" Le principali proposte presentate su temi ambi...

Verso un’Europa climaticamente neutra

Nuove frontiere con la promozione delle energie rinnovabili e l’aumento della capacità eolica Obiettivo fissato per il 2050 Per contribuire a raggiungere l'obiettivo europeo della neutralità climatica entro il 2050, la Commissione Europea ha pr...

E le acque si fecero limpide. Grazie al lockdown

Positivi gli effetti della «quarantena» sui nostri mari. Lo testimoniano i primi risultati della campagna marina, condotta dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente e dalla Guardia Costiera. “I nostri mari sono più limpidi: ci impegneremo...

Buisness Tech Forum, uno sguardo verso il futuro delle imprese

Due giornate di lavoro nate dalla collaborazione tra Core, società specializzata nell'attività di relazioni pubbliche e istituzionali, Sg Company e Il Sole 24 Ore. L’evento, svoltosi online causa emergenza COVID-19, ha avuto come tematica quella di c...

Lettera per l’edilizia a Parlamento e Governo

24 organizzazioni, attive realtà industriali in diversi comparti, sottolineano il ruolo strategico del settore delle costruzioni per il rilancio dell’economia dopo il Covid-19. La riqualificazione del patrimonio edilizio si presenta come opportunità ...

BUSINESS 4.0, l’Osservatorio sulla trasformazione digitale nelle imprese italiane

Nasce l’Osservatorio sull’impatto delle tecnologie nelle imprese, dedicato al business 4.0 e all'innovazione per settori quali finanza, economia, salute, agricoltura, smart cities e mobilità elettrica. I risultati l’11 e 12 marzo a Milano Alla pre...