Lotta al dissesto idrogeologico… Ci «prova» lo «Sblocca Italia»!
Mentre da nord a sud del Paese si susseguono le allerta meteo e i sindaci cercano in tutti i modi di limitare i danni con provvedimenti non sempre commisurati al reale livello di pericolo, il Senato vara in via definitiva il cosiddetto decreto «Sbloc...
Nuovi reati contro l’ambiente
Sono previsti dal testo unificato di proposte di legge approvato in prima lettura dalla Camera dei Deputati il 26 febbraio scorso. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. •• L’attuale quadro normativo dei reati ambientali - contenuto ne...
«TERRA DEI FUOCHI», CONVERTITO IL DECRETO
Il provvedimento è stato approvato definitivamente dal Senato con 174 voti favorevoli, 58 contrari e 12 astenuti. Contrari soltanto M5S e Lega Nord. Astenuta SEL •• Il Premier Enrico Letta ha sottolineato che la conversione in legge del Decreto...
MILLEPROROGHE 2014, PUBBLICATO IL TESTO DEL DECRETO
Prorogati alcuni termini in materia ambientale Il 2013, come tutti gli anni, si è chiuso con la pubblicazione in gazzetta ufficiale del c.d. «decreto mille proroghe». Si tratta del D.L. 30 dicembre 2013, n. 150, pubblicato sulla G.U. n. 304 del...
CREDITO D’IMPOSTA PER LA RICERCA E LO SVILUPPO
Decreti Attuativi per l’Innovazione Sviluppo e Ricerca. L’incognita sono i tempi •• Lo scorso anno è stato promulgato il Decreto Legislativo 83/2012 del 22/06/2012 con riconferma nella Legge di stabilità (L. 228/2012) che indica (art. 1, commi 95...
Autorizzazione Unica Ambientale ai blocchi di partenza
La nuova AUA sostituirà, dal 13 giugno, gli atti di comunicazione, notifica ed autorizzazione in materia ambientale, generando sensibili risparmi per le PMI •• Il Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59, pubblicato sul suppleme...
Primo Rapporto ITACA sulle centrali di committenza per gli appalti dei piccoli comuni
Il Primo Rapporto sull’attuazione dei nuovi obblighi riguardanti «Le centrali di committenza per gli appalti dei piccoli comuni», presentato il 10 aprile alla Commissione infrastrutture, mobilità e governo del territorio della Conferenza delle Region...
SISTRI: riavvio in due fasi
Il Ministro dell’Ambiente fissa i termini di riavvio progressivo del SISTRI •• Torniamo ad occuparci del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). L’art. 52 del D.L. n. 83/2012 ha, come noto, sospeso fino al 30 giugno 2013 il t...
Albo Nazionale dei Gestori Ambientali
Il T.A.R. Campania si pronuncia sulle ipotesi di sospensione dell´iscrizione Il Tribunale amministrativo di Napoli, con sentenza del 18 marzo scorso, ha chiarito che la misura della sospensione dell'iscrizione può essere adottata, oltre che nei ca...
Salviamo gli alberi monumentali!
Luca Strinati • La tutela è prevista dalla Legge n. 10/2013 per lo sviluppo degli spazi verdi urbani •• Ma quali sono gli «alberi monumentali»? Lo chiarisce l’art. 7 della legge, secondo il quale per «albero monumentale» si intendono: a) l'albero a...