Parigi COP21: l’Europa avanti tutta sul clima
Una puntuale dichiarazione di intenti che nella Capitale parigina dovrà trovare l’approvazione e la disponibilità dei Paesi attraverso un accordo vincolante. I rappresentanti dell’Europarlamento a Roma sottolineano gli obiettivi da perseguire in una ...
La Spagna e la direttiva europea sull’energia non applicata…
Viene sollecitata ad applicare correttamente la direttiva sulle energie rinnovabili la Spagna, e a fare attenzione all'impatto ambientale del dragaggio del Guadalquivir. Il canale navigabile produrrebbe gravi effetti sulla biodiversità Applica...
La Germania al cospetto della Corte di giustizia europea
La centrale a carbone di Moorburg sarebbe in difetto per la mancata applicazione della direttiva sugli habitat. Sotto accusa anche la sicurezza dei porti •• La Commissione europea ha deciso di deferire la Germania alla Corte di giustizia a segu...
Commissione europea e ambiente: l’Italia inadempiente
La Commissione sollecita l'Italia a migliorare la raccolta e il trattamento delle acque reflue, inoltre ad attuare le norme dell'UE sui fondi di investimento alternativi Custode dei trattati che fanno dell’Europa un’Unione, quindi atten...
Nuova euro-normativa sugli OGM: libertà agli Stati
Commissione europea, Consiglio UE e Europarlamento raggiungono il compromesso dopo quattro anni di incandescenti negoziati. Un importante risultato registrato nel semestre di Presidenza italiana dell'UE. Anche se autorizzati a livello europeo, alcuni...
La sicurezza energetica appesa al filo-Russia?
La controversia tra Russia e Ucraina mette a rischio la fornitura di gas dell’Unione Europea. Con l’inverno alle porte, la Commissione ipotizza gli scenari possibili per essere pronta a dare risposte adeguate. La prima strategia individuata: co...
Commissione UE, le nuove nomine all’Ambiente e all’Energia
Karmenu Vella e Miguel Arias Cañete i commissari designati rispettivamente all’Ambiente e all’Energia •• Semplificazione e cambiamento, le parole d’ordine che animano l’assetto e la composizione della nuova Commissione europea presentata, oggi,...
Cittadino europeo di tutto…rispetto!
Il sondaggio Eurobarometro torna ad interrogare i cittadini dei Paesi europei sulla loro coscienza ambientale e su pratiche e strumenti disponibili, consoni ad una crescita secondo natura Faccia a faccia virtuale tra il cittadino e l’am...
LA GREEN ECONOMY MOTORE PER LAVORO E INNOVAZIONE
L’Europa può creare lavoro e incoraggiare l’innovazione utilizzando le risorse in modo più efficiente, ma la «svolta verde» dovrà coinvolgere l’intera economia europea •• Ad indicare la strada è il nuovo Rapporto presentato dall’European Environment ...
MIPAAF: Il Ministro Martina presenta l’agricoltura all’Europa…
“…è possibile costruire ogni giorno nuova economia, nuovo lavoro e nuove opportunità a partire proprio dall'agricoltura europea: vera chiave di sviluppo futuro per l'Unione.” Il Ministro Martina presenta gli obiettivi e i temi che affronterà la...