L’Italia verso la quarta rivoluzione industriale
i-Com ha presentato uno studio sul livello di digitalizzazione, di infrastrutture e di competenze negli Stati membri dell’Unione Europea •• Ambiente, innovazione, reti digitali e intelligenza artificiale. Il settore industriale è radicalmente ...
Il paese più verde del mondo
Il premier Matteo Renzi: “C’è una strategia verde per il Paese, pronto un decreto incentivi da 9 miliardi per le fonti rinnovabili. L’Italia è ai primi posti a livello globale nel settore” L’Italia è un’eccellenza mondiale nel settore ...
100 città alleate nella lotta alla fame. L’elogio della FAO
Il «Patto di politica alimentare urbana» è un accordo che sottoscrive l’impegno dei centri urbani a costruire sistemi alimentari più resistenti e limitare gli sprechi alimentari. Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, loda l’iniziat...
COP21 sul clima: le idee chiare dell’Italia
Fare il punto per arrivare nella Capitale francese armati di chiari intenti, affinché sia possibile fissarli in un accordo vincolante che dia decisiva risposta all’emergenza dei cambiamenti climatici. L’obiettivo: limitare l'innalzamento della temper...
MIPAAF: SCOSSA ALL’AGRICOLTURA
Con l’approvazione al Senato del disegno di legge Collegato in materia di agricoltura, importanti novità sul fronte della semplificazione burocratica, della sicurezza, competitività, del sostegno all’agricoltura biologica •• Nuovi stru...
Mipaaf e prodotti alimentari: l’importanza di essere etichettati…
Si è conclusa la consultazione pubblica on line indetta dal Ministero della Politiche agricole alimentari e forestali sull’etichettatura dei prodotti agroalimentari: 9 italiani su 10, tra i 26mila partecipanti, chiedono che sia chiara e leggibile l’o...
«Intollerabile»! In Italia il 40% dei rifiuti finisce in discarica
Ad affermarlo è stato il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, rispondendo, nel corso del Question Time alla Camera, ad un'interrogazione presentata dagli On.li Dorina Bianchi e Piso •• “In Europa ci sono paesi come Germania, Sv...
Ministro Martina: otto strumenti a sostegno dei produttori
Il MIPAAF rende noto il Piano da 2 miliardi di euro firmato dal Ministro per investire nel settore agroalimentare. Un segnale importante per dare più concrete prospettive ad un futuro positivo •• Potenziare la produttività, favorire l'int...
Efficientamento energetico degli edifici scolastici e universitari
Tenendo fede ad una delle priorità da sempre dichiarate dal Premier, il Governo Renzi concede finanziamenti per 350 milioni di euro •• Pubblicato in Gazzetta il D.L. 24 giugno 2014, n. 91, entrato in vigore il giorno successivo, nel quale sono...
Ambiente: l’Italia scuoterà l’Europa?
Il Ministro dell’Ambiente Galletti racconta l’eco-programma dell’Italia alla guida del semestre europeo. L’obiettivo? Cambiare colore al vecchio continente, da brown a green, puntando su crescita e occupazione ma anche su clima, Ogm, rifiuti, shopper...