Home Ambiente Platino EcoVa...

Platino EcoVadis a Villeroy & Boch per gli elevati standard di sostenibilità, e non solo…

Con un punteggio di 85 su 100, il gruppo tedesco entra nell’1% delle aziende più sostenibili al mondo secondo i rigidi criteri di valutazione di EcoVadis. L’ambito riconoscimento premia un percorso di lungo periodo che integra ambiente, diritti umani, etica e innovazione nella catena di fornitura

 

Villeroy & Boch ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della responsabilità aziendale ottenendo la Medaglia di Platino EcoVadis, il massimo livello attribuito dall’organizzazione internazionale che valuta le performance di sostenibilità delle imprese, confermando la posizione leader del Gruppo tra le aziende più virtuose al mondo.

EcoVadis, che oggi rappresenta uno dei più autorevoli sistemi di monitoraggio e certificazione della sostenibilità, valuta le imprese su 21 criteri articolati in quattro aree principali: ambiente, diritti umani e del lavoro, etica e approvvigionamenti sostenibili.

Villeroy & Boch partecipa alla valutazione dal 2018 e, dopo due medaglie d’argento consecutive, raggiunge per la prima volta il livello platino. Il risultato è frutto di un percorso di miglioramento continuo e di iniziative che spaziano dal sostegno al Global Compact delle Nazioni Unite alla sottoscrizione dei Women’s Empowerment Principles, fino alla convalida degli obiettivi climatici da parte della Science Based Targets Initiative.

Tra i fattori determinanti figurano progetti di efficienza energetica nei siti produttivi, investimenti mirati alla sicurezza sul lavoro, lo sviluppo della Leadership Academy interna per la crescita dei manager e audit sociali a tutela dei diritti umani lungo la catena di fornitura. Particolare attenzione è stata riconosciuta ai progressi in ambito ambientale e nella protezione dei diritti dei lavoratori. Un esempio è rappresentato dall’impegno locale nel Saarland, dove il gruppo sostiene l’espansione delle reti di idrogeno, considerato vettore chiave per la decarbonizzazione industriale. Parallelamente, l’azienda ha fissato obiettivi chiari e misurabili:

  • ridurre del 25% le emissioni Scope 3 entro il 2030;
  • raggiungere lo «zero rifiuti» in tutti i siti ceramici;
  • rafforzare il benessere dei dipendenti a livello globale.

Siamo orgogliosi di ricevere quest’anno la Medaglia di Platino EcoVadis”, ha dichiarato Georg Loerz, COO Bathroom & Wellness di Villeroy & Boch. “Questo riconoscimento testimonia il nostro impegno verso pratiche aziendali responsabili e la nostra ambizione di contribuire a un cambiamento positivo: dalla riduzione del 25% delle emissioni Scope 3 entro il 2030 al raggiungimento dell’obiettivo «rifiuti zero» in tutti i siti ceramici, fino alla promozione del benessere dei dipendenti a livello globale”.

Il riconoscimento EcoVadis colloca Villeroy & Boch tra le aziende leader nella sostenibilità, confermando la validità di un approccio che integra ambiente, diritti e innovazione gestionale. Per il gruppo tedesco, la medaglia di platino non rappresenta un traguardo definitivo, ma un nuovo punto di partenza per consolidare e ampliare ulteriormente le proprie iniziative in linea con gli standard internazionali e con le aspettative di partner, clienti e comunità.

[ Alessandra Vitale ]