Home GREENBUILDING APPUNTAMENTO ...

APPUNTAMENTO CON KLIMAHOUSE 2014

Klimahouse

Torna a Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio Klimahouse, la rassegna internazionale dedicata all’efficienza energetica e al risanamento in edilizia

•• I numeri parlano chiaro! Quasi 10 anni di esperienza, 25mila metri quadri di esposizione, più di 450 aziende, oltre 40mila visitatori e un ricco programma di convegni e seminari, fanno di questa manifestazione un evento culturale e formativo per architetti, progettisti, operatori del settore edile e utenti finali interessati a costruire e a vivere edifici a impatto zero.

Una formula consolidata nel tempo

KlimahouseGiunta alla nona edizione, la manifestazione rappresenta, ormai, un autorevole punto di riferimento nel panorama fieristico italiano sulle tematiche dell’edilizia sostenibile. Punto di forza di questo successo, il giusto equilibrio tra uno spazio espositivo dedicato alle novità di prodotto, e un articolato e ricco calendario di eventi formativi e informativi.

Più di 50 convegni, seminari, workshop e mostre come quella organizzata da APA, Associazione Provinciale dell’Artigianato di Bolzano, dal titolo «Risanamento oggi e domani», che illustra con modelli in scala 1:1 la trasformazione di costruzioni ad alto consumo energetico in edifici CasaClima di classe energetica A, B o Gold, evidenziando gli «errori da evitare». 

KlimahouseImmancabile l’appuntamento con il Congresso Internazionale organizzato dall’Agenzia CasaClima in collaborazione con Fiera Bolzano dal titolo «Costruire con Intelligenza». Articolato durante le due giornate del 24 e 25 gennaio, l’evento vedrà la partecipazione di ospiti di fama internazionale che interverranno sulle tematiche più attuali e discusse dell’edilizia sostenibile, tra i quali: il Prof. Werner Sobek dello Studio di architettura Werner Sobek di Stoccarda, l’Arch. Martin Rauch Lehm Ton Erde Baukunst di Schlins, l’Arch. Gaetano Fasano dell’Enea, e il Prof. Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale.

I tour e le novità

Tornano le iniziative di enertour e CITY PARCOUR: visite tecniche guidate ai più recenti progetti CasaClima ad alta efficienza energetica dell’Alto Adige e ad alcuni condomini energeticamente riqualificati come l’eco-quartire «Casanova», che danno la possibilità, ai visitatori, di osservare da vicino gli interventi di risanamento e verificare i benefici ottenuti sia in termini di aumento del comfort abitativo sia di risparmio energetico.

Novità di questa edizione è «GO TO KLIMAHOUSE 2014…!», un pacchetto all inclusive per i visitatori che desiderano godere di una visita in fiera in pieno relax, comprensivo di trasferimento da diverse città del nord Italia.
Inoltre per il 26 gennaio è prevista la «Giornata di consulenza personale gratuita» dedicata all’utente finale, l’unico in grado di creare e diffondere la cultura del costruire sostenibile: un pull di esperti saranno a disposizione di tutti coloro che vorranno saperne di più sull’efficienza energetica.

Luca Strinati
[22 Gen 2014]