Home News ANIE/GIFI PER...

ANIE/GIFI PER RILANCIARE IL FOTOVOLTAICO

Un Convegno a Cosenza è stata l’occasione per dialogare con le istituzioni e gli attori del settore elettrico del Meridione

 

Il convegno dal titolo «Fotovoltaico e Sistemi di accumulo: sfide e opportunità del mercato oltre il Conto Energia» organizzato da ANIE/GIFI e dall’Università della Calabria, a Rende (Cosenza) con il patrocinio di Confindustria Cosenza e dell’Ordine degli Ingegneri di Cosenza ha fatto il punto sulla necessità di capire le aziende del Meridione nell’attuale particolare momento di transizione del settore fotovoltaico.

 

È molto importante per noi dialogare e confrontarsi con le istituzioni e gli attori del settore elettrico di ogni regione italiana – ha dichiarato Valerio Natalizia, vice-Presidente ANIE/GIFI. “L’industria fotovoltaica nazionale non è pronta ad affrontare la grid parity forzata e necessita di urgenti interventi da parte del Governo e della Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas per traghettare in maniera sostenibile il settore verso la piena competitività.”

 

Le richieste di ANIE/GIFI prevedono:

– estensione dei certificati bianchi oltre i 20 kWp;

– supporto ai sistemi di accumulo elettrico per impianti residenziali;

– rendere strutturale la detrazione del 50% perché strumento di ripresa economico e dimostrazione di fiducia;

– estensione della detrazione del 50% alle persone giuridiche abbinato ad un incentivo alla rimozione dell’eternit;

– definizione e approvazione dei SEU e dei RIU; semplificazione burocratica e la facilitazione per accesso al credito.

 

In linea di principio – ha concluso Natalizia condividiamo a pieno le recenti dichiarazioni della Commissaria UE per l’Ambiente, Connie Hedegaard. Tutti i Paesi Membri si devono impegnare ad assumere un ruolo guida nell’eliminazione dei finanziamenti pubblici per la produzione da combustibili fossili a favore verso delle fonti rinnovabili e della generazione distribuita.”

“Si è trattato di un confronto di grande interesse scientifico – ha dichiarato da parte sua il Rettore dell’Università della Calabria, prof. Giovanni LatorreApprezzo molto l’impostazione dei lavori e la finalità che ad essi è assegnata di contribuire a focalizzare le questioni più importanti sul tappeto, così come le enormi potenzialità e i vantaggi che l’applicazione del fotovoltaico è in grado di assicurare. L’incontro ha saputo offrire spunti di riflessione ai numerosi iscritti ed ha contribuito a mettere in luce le opportunità offerte dal mercato in questo settore.”

 

[Redazione PROTECTAweb]