12.920 alberi piantati nel deserto del Burkina Faso grazie al contributo dei clienti del leader europeo dell’autonoleggio e dell’organizzazione impegnata nella lotta al mutamento climatico. Un sospiro di sollievo per l’ambiente alleggerito di circa 6 tonnellate di CO2
Hanno risposto «Si lo voglio!» i clienti di Europcar, quando, all’atto della prenotazione di un veicolo – sia che fosse avvenuta con telefono, internet o agenzia – si sono sentiti domandare se fossero disposti a donare 0,50 euro per sostenere l’acquisto di un albero da piantare nel deserto del Burkina Faso. Per ogni albero prenotato da un cliente, Europcar si impegnava ad acquistarne un secondo. Gli «accondiscendenti» sono stati talmente tanti da aver reso possibile la messa a dimora, nel deserto del Burkina Faso, di 12 920 alberi, in grado di assorbire circa 6 tonnellate di CO2.
L’iniziativa è partita a gennaio scorso grazie alla collaborazione con WeForest, organizzazione non-profit internazionale impegnata nella lotta contro il mutamento climatico e firmataria del Patto Mondiale delle Nazioni Unite.
“Il progetto di WeForest, che si propone di piantare alberi in Burkina Faso per proteggere una regione del mondo particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici, è in totale accordo con il nostro approccio ambientale” ha dichiarato Marcus Bernhardt, Direttore Commerciale del gruppo Europcar.






































