Home News GOVERNO E GRU...

GOVERNO E GRUPPO MOSSI&GHISOLFI PER I BIOCARBURANTI DI II° GENERAZIONE

Un Protocollo d’intesa punta alla promozione e allo sviluppo delle più valide opportunità del mercato


Prevede un progetto di sviluppo della chimica sostenibile il Protocollo d’intesa firmato durante la seduta del Consiglio dei Ministri. Attore protagonista il Gruppo Mossi&Ghisolfi S.p.A., una multinazionale italiana che opera dal 1953 nel campo della chimica, e che esprime soddisfazione per l’avvio di un progetto che vuole rappresentare una forte spinta alla diffusione in Italia dei biocarburanti di seconda e terza generazione.

 

Con la firma del protocollo si dà il via a un importante Progetto Paese”, ha commentato il Cav. Vittorio Ghisolfi, Presidente del Gruppo Mossi&Ghisolfi, “che offre concrete prospettive di crescita al Paese in un settore in forte sviluppo, e dove la tecnologia italiana detiene una posizione di leadership mondiale”.

 

Il Gruppo Mossi & Ghisolfi è leader nel settore dei biocarburanti di seconda generazione, avendo sviluppato la tecnologia PROESA, che è in grado di produrre bioetanolo utilizzando un’ampia gamma di vegetali non alimentari come la comune canna dei fossi, paglia di riso o gli scarti di produzione agricola, ottenendo un carburante che non impatta sulla catena agronomica alimentare e che contribuisce a diminuire la produzione di CO2.

Il primo impianto commerciale a Crescentino in provincia di Vercelli, che produrrà bioetanolo di seconda generazione da biomasse non alimentari, è nella fase finale di avviamento.

 

[Redazione Protectaweb]