L’associazione mette «in posa» l’impegno ambientale diffuso sul territorio attraverso la prima edizione del concorso fotografico «Pratiche di sostenibilità: Sguardi sul territorio» aperto alle scuole medie
Uno scatto può raccontare una storia di impegno ambientale. Questo chiede l’Associazione Kyoto Club che, nell’ambito del progetto «Pratiche di sostenibilità», e con il supporto del Ministero dell’Ambiente, ha deciso di lanciare la 1a edizione del concorso fotografico rivolto a studenti di scuole medie inferiori e superiori. L’iniziativa è patrocinata da DamageGood.
Nel mirino, dunque, il paesaggio, il suo sviluppo sostenibile, le buone pratiche avviate da cittadini e amministratori locali per proteggerlo e salvarlo. Gli occhi degli studenti, attraverso il mezzo fotografico, dovranno cogliere e raccontare i mille volti di questa realtà, gli interventi sostenibili e virtuosi per il recupero e la salvaguardia dell’ambiente avviati sul proprio territorio, con particolare attenzione ai temi energetico-ambientali, della mobilità sostenibile, dell’efficienza e risparmio energetico e della riduzione dei rifiuti.
Il concorso fotografico è rivolto alle classi, e non ai singoli studenti, delle scuole medie inferiori e superiori. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo 2014. I partecipanti dovranno inviare i progetti fotografici, unicamente in formato digitale, entro il 20 aprile 2014.






































