
Tre mesi di tempo e ogni cittadino d’Europa può presentare il suo progetto di risparmio delle emissioni di carbonio. È una sfida al migliore stratega ambientalista che rientra nella campagna europea “Un mondo come piace a te”
A raccolta le audaci menti capaci di partorire progetti e strategie che abbiano l’obiettivo della riduzione delle emissioni di carbonio. Questa iniziativa viene lanciata da Connie Hedegaard, Commissario UE responsabile per l’Azione per il clima che apre le iscrizioni al concorso che ha per tema «Basse emissioni di carbonio» con cui si invitano le menti creative e innovative di tutta Europa a mettere alla prova le loro capacità.
Il concorso «Un mondo come piace a te» rientra nell’omonima campagna per l’azione per il clima condotta dalla Commissione europea.
Vengono dati tre mesi di tempo, fino all’11 maggio 2013, per presentare idee e realizzazioni nel campo della riduzione delle emissioni di carbonio. Tutti i progetti, grandi o piccoli, provenienti da singole persone o da organizzazioni aventi sede in uno Stato membro dell’UE, saranno valutati a condizione che abbiano l’obiettivo principale di ridurre le emissioni di gas a effetto serra.
Tra i progetti presentati vi potrebbe essere, ad esempio, una bicicletta elettrica per il trasporto di merci, un processo di produzione innovativo che contribuisce a ridurre le emissioni di gas a effetto serra e a far scendere la bolletta elettrica, soluzioni sostenibili nel campo dell’edilizia o del riscaldamento. Il commissario Hedegaard ha affermato: “Il concorso offre l’occasione per andare al di là delle parole in fatto di cambiamenti climatici. Presentando il vostro progetto ci aiutate a dimostrare che creare un mondo come piace a noi con il clima che piace a noi è qualcosa di fattibile e di abbordabile. E per giunta, non è un compito noioso”.
L’Europa dimostra continuamente di avere mente creativa per adattare lo sviluppo a soluzioni a basse emissioni di carbonio proteggendo così il clima e migliorando nel contempo la qualità della vita. Il concorso «Un mondo come piace a te» intende costituire una piattaforma per dare visibilità a questi progetti e conferire un riconoscimento a quelli più creativi, più pratici ed efficaci. Questa è un’altra occasione da cui trarre nuovi stimoli e allargare i confini delle possibilità che abbiamo di vivere rispettando…