Intesa tra Consiglio nazionale delle ricerche e Regione Piemonte per garantire il potenziamento della ricerca scientifica, l’innovazione e la valorizzazione del capitale umano sul territorio piemontese attraverso azioni congiunte. Tempo: 5 anni
Valorizzare le specializzazioni produttive e il capitale umano presente sul territorio, accrescere la capacità di attrazione del Piemonte e favorirne l’internazionalizzazione. In nome di questi strategici obiettivi si sono stretti la mano Luigi Nicolais, Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, e Roberto Cota Presidente della Regione Piemonte. L’obiettivo è di cooperare per il consolidamento del Sistema regionale della ricerca piemontese nell’ambito dello Spazio europeo della ricerca, promuovendo la partecipazione di altri enti locali, imprese pubbliche e private, agenzie regionali e provinciali, enti e istituti di ricerca, università e parti sociali.
L’accordo, che avrà la durata di 5 anni a partire dalla sottoscrizione, si concretizzerà nella formulazione congiunta di programmi di ricerca, sviluppo e innovazione finalizzati all’incremento della competitività, dell’attrattività e della valorizzazione del capitale umano.
Saranno sostenute proposte di progetti di ricerca, in sede nazionale, comunitaria e internazionale, in armonia con la nuova programmazione europea 2014-2020 e con il programma Horizon 2020, oltre che interventi di informazione, formazione professionale ed alta formazione. Tutte le azioni si svilupperanno in collaborazione e sinergia con enti e agenzie regionali e provinciali, le università ed altri soggetti del Sistema regionale.
A proporre i temi ed individuare terreni sui cui indirizzare la collaborazione tra Cnr e Regione sarà un Comitato di indirizzo strategico, composto da sei membri, tre designati dal Presidente del Cnr e tre designati dal Direttore della Direzione regionale Innovazione, ricerca, università e politiche energetiche. Ogni anno il Comitato predisporrà una relazione sui lavori nati in seno all’accordo.






































