Home Ambiente Electrolux, l...

Electrolux, leader della sostenibilità, punta a nuovi traguardi

Alza l’asticella della sostenibilità Electrolux Group e annuncia, nel suo ultimo report, un nuovo obiettivo pionieristico: aumentare al 35% entro il 2030 la quota in peso di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei prodotti realizzati dal Gruppo. Si tratta di un impegno che permette di quasi raddoppiare il peso raggiunto in precedenza e di ampliare notevolmente il raggio d’azione della strategia di economia circolare del Gruppo. L’annuncio arriva insieme ad una serie di dati positivi sui progressi ambientali raggiunti nel 2024

 

Electrolux Group rafforza la propria leadership nella sostenibilità annunciando, nel suo più recente report di sostenibilità, un altro ambizioso traguardo: aumentare al 35% la quota in peso di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei prodotti realizzati dal Gruppo entro il 2030.

Il nuovo obiettivo proposto estende il precedente, orientato unicamente alla plastica riciclata, introducendo l’acciaio ossia mettendo mano ai due materiali più rilevanti in termini di peso nei prodotti del Gruppo. L’inserimento dell’acciaio aumenta il campo di applicazione a oltre il 40% di tutti i materiali acquistati dal Gruppo, circa tre volte il campo di applicazione dell’obiettivo precedente. Il risultato: una quantità di materiali riciclati quasi doppia rispetto agli obiettivi precedenti.

Come leader della sostenibilità, continueremo a impegnarci e a stimolare il settore per adottare impegni di sostenibilità ancora più ambiziosi”, ha dichiarato Elena Breda, Chief Technology & Sustainability Officer di Electrolux Group. “Sono molto orgogliosa che Electrolux Group sia la prima azienda del settore a fissare un tale obiettivo, che ci aiuterà a proseguire nel nostro programma di circolarità attraverso un maggiore utilizzo di acciaio e plastica riciclati nei nostri prodotti”.

Un 2024 positivo sul fronte ambientale

Il report di sostenibilità mette in luce anche i progressi raggiunti dal Gruppo nell’ultimo anno, frutto di un impegno concreto e su più fronti:

  • Le emissioni dirette (scope 1 e 2) sono diminuite del 36% rispetto al 2021, mentre quelle in dirette (scope 3, che includono l’uso dei prodotti) si sono ridotte del 31%.
  • Significativi progressi nella riduzione delle emissioni di carbonio verso il raggiungimento del secondo obiettivo climatico del Gruppo basato su dati scientifici. -36% negli scope 1 e 2 (attività industriali) e -31% nello scope 3 (che include anche la fase di utilizzo dei prodotti) rispetto al 2021.
  • Il 94% dell’elettricità e il 64% dell’energia totale utilizzate per gli impianti produttivi provengono ora da fonti rinnovabili.
  • Ottime performance con risultati da leader di settore anche in ambito salute e sicurezza, con un tasso di incidenti totali (TCIR) pari a 0,37.
  • I prodotti più efficienti del Gruppo in merito all’utilizzo delle risorse hanno rappresentato il 24% delle unità vendute e il 33% dell’utile lordo.

Tecnologia e innovazione al servizio dell’efficienza

Una tecnologia all’avanguardia ispirata ai canoni della sostenibilità e del risparmio energetico ha permesso di raggiungere risultati da primato:

  • In Europa, alcune lavatrici superano i requisiti della classe energetica A fino al 60%.
  • Il purificatore d’aria Electrolux Pure 900, grazie alla funzione smart, “regola in modo intelligente la velocità della ventola in base ai livelli di inquinanti presenti nell’aria per utilizzare il 53% di energia in meno rispetto alla modalità normale”.
  • Gli ultimi modelli di aspirapolvere, in modalità automatica, utilizzano fino al 52% in meno di energia nei modelli a filo con sacco e fino al 47% in meno nei modelli senza filo, estendendo al contempo l’autonomia.
  • I forni Electrolux/AEG con CookSmart Touch consentono di consumare fino al 28% in meno di energia”.
  • 81.000 bambini in tutto il mondo sono stati ispirati a un’alimentazione più sostenibile grazie all’iniziativa Food Heroes di Electrolux Food Foundation.

Electrolux Group è uno dei principali attori globali nel settore degli elettrodomestici, con oltre un secolo di esperienza nel migliorare la qualità della vita delle persone attraverso soluzioni che coniugano innovazione e sostenibilità. Il Gruppo propone esperienze d’uso all’avanguardia nei settori cucina, cura dei capi e benessere, grazie a marchi iconici come Electrolux, AEG e Frigidaire.

Ogni anno, Electrolux distribuisce circa 60 milioni di prodotti in oltre 120 mercati. Nel 2022, il Gruppo ha registrato un fatturato di 135 miliardi di corone svedesi, impiegando circa 51.000 persone a livello globale.

[ Maria Vittoria Cocozza ]

 

Premi e riconoscimenti

 

Risultati di sostenibilità 2024 - Marzo 2025
  ELECTROLUX-For-the-Better-2024 Dichiarazione di sostenibilità