In collaborazione con AzzeroCO2 e Legambiente, il Gruppo CRAI è impegnato in progetti di valorizzazione e tutela dell’ambiente a livello nazionale ed europeo con importanti ricadute sulla qualità della vita delle persone
In occasione della giornata Giornata Mondiale dell’Ambiente di quest’anno, 5 giugno 2022, il Gruppo CRAI avvia il nuovo progetto CSR concretizzando sempre di più l’attenzione verso le tematiche ambientali.
Il progetto interessa 16 aree dislocate in tutto il territorio nazionale, da nord a sud della penisola e si inserisce nelle attività della Campagna nazionale di forestazione Mosaico Verde, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente.
Gli interventi, infatti, prevedono la riqualificazione ambientale e forestazione, attraverso la messa a dimora di oltre 6.000 alberi.
Gli alberi che verranno impiantati aiuteranno a contrastare i cambiamenti climatici attraverso il naturale assorbimento delle emissioni di CO2 e miglioreranno la qualità della vita delle persone in aree sottoposte a un forte stress ambientale. I benefici che deriveranno da tale progetto e che ricadranno sulle aree interessate, saranno molteplici e di notevole importanza dal punto di vista ambientale, quali ad esempio, la mitigazione delle temperature e del rumore, il miglioramento della qualità dell’aria, il consolidamento del terreno, l’ampliamento della biodiversità vegetale e animale.
“Ci impegniamo a restituire valore ai territori in cui operiamo sotto molteplici forme ed iniziative che apportino vantaggi concreti e duraturi alla comunità per essere nel cuore dell’Italia, come recita il nostro pay off – afferma Marco Bordoli, Amministratore Delegato di CRAI Secom – siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto di CSR nazionale che contribuirà a migliorare la qualità della vita nelle zone interessate dagli interventi. Un’operazione dalla forte valenza socio-ambientale che il Gruppo CRAI ha supportato a tutti i livelli, sostenendone per intero il costo”.
Questa iniziativa di forestazione, vede coinvolte le insegne CRAI, Caddy’s, Piumè, Proshop, Risparmio Casa, Vitulano, tutte appartenenti al Gruppo CRAI che conferma il focus al benessere delle persone e alla tutela e valorizzazione dell’ambiente attraverso le attività di «social responsibility».
“Siamo orgogliosi di iniziare questo percorso con il Gruppo CRAI. Grazie all’adesione del Gruppo alla Campagna Mosaico Verde abbiamo l’opportunità di dare il via a nuovi progetti volti alla rigenerazione ambientale dei territori italiani e alla tutela del patrimonio boschivo – ha dichiarato Sandro Scollato, Amministratore Delegato di AzzeroCO2 – Un contributo concreto che dimostra come le aziende possano fare la propria parte per lo sviluppo di un’economia sostenibile del Paese. L’iniziativa rientra nel progetto europeo «LIFE Terra» che vede Legambiente come unico partner italiano e del quale noi siamo sostenitori”.
[ Maria Carmela Galizia ]