Un modo originale per spiegare il futuro secondo OMODA & JAECOO. Una alleanza ESG globale e l’imprimatur di Ban Ki-moon
Nessuno ci aveva mai pensato di mettere insieme gli automobilisti di tutto il mondo, gli appassionati di tecnologia, i fan del marchio e i rappresentanti dei media di tutti i settori per cercare di integrare innovazione tecnologica, cultura di tendenza e tante novità. Bene, ci ha pensato il colosso cinese che sta dimostrando di avere una marcia in più.
La società madre di OMODA & JAECOO ha annunciato la creazione di un’alleanza ESG globale per accelerare la collaborazione con vari settori della società e costruire una community globale all’insegna della sostenibilità, sottolineando il suo cambio di strategia e il conseguente passaggio da un approccio «orientato al prodotto» a uno «orientato alla tecnologia» incentrata su «innovazione, ambiente e condivisione». Proprio a questo proposito l’ottavo Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha inviato un suo video-messaggio di saluto e augurio che sottolinea l’importanza e il successo.
OMODA & JAECOO
- sta costruendo ponti di comunicazione con gli utenti, innovando i canali di diffusione e ponendo le loro esigenze al centro dello sviluppo dei prodotti per offrire soluzioni di mobilità a nuova energia personalizzate;
- si impegna a guidare l’innovazione sistemica attraverso i progressi tecnologici;
- a promuovere lo sviluppo locale attraverso strategie globali, sempre in prima linea nelle iniziative ESG del gruppo.
Ad aprile, in seguito al lancio della piattaforma globale di co-creazione GREEN OJ a Pechino, OMODA & JAECOO – in funzione delle proprie responsabilità e degli impegni assunti in materia di tutela ambientale – ha istituito fondi di beneficenza dedicati a Paesi come la Turchia e il Nepal, collaborando con organizzazioni locali per proteggere habitat e animali rari.
Grazie alle risorse dell’alleanza globale ESG, OMODA & JAECOO integrerà ulteriormente le risorse globali e potenzierà gli investimenti, collegando la catena di fornitura, gli utenti e gli ecosistemi naturali attraverso veicoli elettrici intelligenti, ecologici e a basse emissioni di carbonio.
Il concetto di sviluppo sostenibile sarà incorporato in tutto il ciclo di vita del marchio, collaborando con i partner a monte e a valle per costruire un ecosistema sostenibile.
OMODA & JAECOO è così passata con successo da una strategia «orientata al prodotto» a una «orientata alla tecnologia». Ponendo al centro dello sviluppo le esigenze degli utenti, il marchio sta fondendo le nuove tecnologie energetiche innovative con le richieste dei clienti per creare un sistema di prodotti all’avanguardia a livello globale.
Mobilità
OMODA E5, ad esempio, mostra le eccezionali capacità di un veicolo elettrico a batteria (BEV), mentre l’imminente JAECOO 7 PHEV porterà al debutto la tecnologia super ibrida SHS (Super Hybrid System), che risolverà i limiti dei PHEV precedenti, innalzando gli attuali limiti di autonomia ed efficienza come evidenziato da un recente test di autonomia nel corso del quale JAECOO 7 PHEV ha percorso un totale di 1.353 km con un solo pieno di carburante, con evidenti vantaggi sul fronte della «libertà di viaggiare».
Robotica
In occasione del summit, OMODA & JAECOO ha presentato il robot umanoide bionico Mornine e il cane robotico bionico a quattro zampe di seconda generazione Argos, evoluzione di robot in grado di fornire servizi intelligenti per la vita privata e commerciale, capaci di creare un ecosistema intelligente completo per gli utenti.
Obbiettivi
Il marchio pone le richieste degli utenti al centro dello sviluppo dei prodotti, ascoltando continuamente i loro feedback per personalizzare le nuove soluzioni di viaggio a basso impatto ambientale.
L’impegno di OMODA & JAECOO nei confronti dell’ambiente si riflette non solo nel design dei prodotti e nell’innovazione tecnologica, ma anche nella gestione aziendale e del marchio; a questo proposito OMODA & JAECOO sta accelerando per l’Europa lo sviluppo di sistemi di ricerca e sviluppo e di produzione localizzati, costruendo attivamente ponti di comunicazione con gli utenti attraverso iniziative di co-creazione e concorsi di personalizzazione a livello globale.
Risultati e prospettive
In un anno e mezzo, OMODA & JAECOO ha prodotto vendite cumulative superiori a 360.000 veicoli in 32 mercati globali chiave. Primo brand del Gruppo ad essere entrato nel mercato europeo, OMODA & JAECOO si è rapidamente affermato nei principali mercati europei, registrando una crescita delle vendite da 200 veicoli a febbraio a 3.000 a settembre, e rafforzando la sua identità di «marchio automobilistico a più rapida crescita a livello globale».
In prospettiva, OMODA & JAECOO continuerà ad aumentare gli investimenti in ricerca e sviluppo nelle nuove tecnologie energetiche e di guida intelligente, approfondirà la cooperazione con gli stakeholder globali, implementerà i concetti di sviluppo sostenibile ed accelererà la creazione di un nuovo ecosistema di viaggio.
[ redazione PROTECTAweb ]