Torino si prepara a festeggiare la Giornata Mondiale della Terra. La Fondazione Club Silencio renderà i Giardini Reali un centro creativo e sostenibile. Ricco il programma di attività previsto, dove il pubblico potrà partecipare a workshop, discussioni ispiratrici, performance artistiche e momenti di relax. L’evento segnerà anche il decimo anniversario dell’Agenda 2030
Il 19 aprile 2025, Torino sarà protagonista di un evento dedicato alla Giornata Mondiale della Terra, organizzato dalla Fondazione Club Silencio, fondazione culturale torinese che da anni promuove la partecipazione dei giovani nella vita culturale e sociale. I Giardini Reali, nel cuore della città, diventeranno il palcoscenico di un’iniziativa straordinaria che unirà sostenibilità, cultura e creatività. Durante l’intera giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere esperienze coinvolgenti, pensate per sensibilizzare e educare sui temi ambientali e sociali.
L’evento coincide con il decimo anniversario dell’Agenda 2030, il piano d’azione globale che mira a promuovere lo sviluppo sostenibile in tutti i settori. Le attività previste spaziano da incontri con esperti, a sessioni pratiche, passando per esperienze interattive che permetteranno ai partecipanti di esplorare le possibili soluzioni per affrontare le sfide ambientali, sociali e culturali che il nostro mondo sta vivendo.
Evento per ogni tipo di pubblico…
Il programma della Giornata Mondiale della Terra sarà ricco di proposte per ogni tipo di pubblico. Ci sarà un’area wellness dedicata al benessere fisico e psicologico, fondamentale per chi vuole fare la propria parte nella cura dell’ambiente. Per i più piccoli, invece, ci sarà un’area kids centrata su laboratori divertenti e stimolanti, per comprendere l’importanza della sostenibilità e della protezione della natura.
La giornata si concluderà con un evento serale da non perdere: il format «Una Notte al Museo» trasformerà i Musei Reali di Torino in uno spazio dove arte, cultura e divertimento si incontrano. Performance artistiche, DJ set, attività interattive e visite immersive guideranno il pubblico in un viaggio emozionante, che offrirà anche spunti di riflessione sull’importanza della salvaguardia del nostro pianeta.
La Giornata Mondiale della Terra 2025 a Torino non sarà solo un evento di sensibilizzazione, ma rappresenterà anche un invito a prendere parte attivamente alla costruzione di un futuro più equo e rispettoso dell’ambiente. Sarà un’occasione per incontrarsi, imparare insieme e celebrare la bellezza della Terra, riflettendo su come ognuno di noi possa fare la propria parte per renderla un posto migliore.
[ Maria Vittoria Cocozza ]