Home Energia Costi & Efficienza Autorità per ...

Autorità per l’Energia: il «mercato della capacità»

Energia

Approvato lo schema per garantire la capacità produttiva di energia elettrica. L’assicurazione per la sicurezza e contro il rischio-prezzi verrà applicata dal 2017

 

•• Non ci saranno brutte sorprese in merito alla prevista disponibilità della capacità produttiva di energia elettrica. Questo grazie allo schema di disciplina approvato dall’Autorità per l’Energia che si impegna a «coprire» l’evoluzione dei consumi, evitando criticità in termini di sicurezza e «assicurando» i clienti finali dal rischio-prezzi.

L’attuale eccesso di capacità produttiva, rende utile l’applicazione della «polizza» non prima del 2017 e solo per la quantità veramente necessaria. Quindi, fino ad allora, ai produttori di energia elettrica non sarà riconosciuto alcun corrispettivo.

Quando il «mercato della capacità» sarà avviato, i produttori dovranno garantire una disponibilità di capacità produttiva di energia elettrica tale da tutelare il sistema dal rischio di deficit di generazione o di situazioni critiche. I quantitativi di capacità da rendere disponibili saranno determinati dal gestore della rete in base ai consumi attesi ed alle esigenze di riserva, tenendo conto anche degli effetti delle misure di efficienza energetica e della produzione da fonti rinnovabili. Fra i benefici attesi a favore dei consumatori vi è, inoltre, il superamento dei costi dell’attuale meccanismo di capacity payment.

Il nuovo segmento di mercato – di cui si avverte maggiormente la necessità nei sistemi caratterizzati da forte presenza di fonti rinnovabili intermittenti – andrà ad affiancare il complesso dei mercati dell’energia elettrica (spot, termine e dispacciamento) presenti a livello nazionale da quasi 10 anni, collocando l’Italia all’avanguardia in Europa rispetto a strumenti non distorsivi e che possono trainare l’avvio dell’Internal Energy Market europeo.

L’approvazione di questo provvedimento segna il completamento degli interventi di competenza dell’Autorità per l’avvio di un «mercato della capacità produttiva»: lo schema di disciplina dovrà ora essere trasmesso entro il 20 settembre dal gestore della rete nazionale al Ministro dello Sviluppo economico per l’approvazione finale.

La delibera 375/2013/R/eel, è disponibile sul sito www.autorita.energia.it.

 

[Redazione PROTECTAweb]