Home Energia Creare e gest...

Creare e gestire CER, l’esperienza della Rete ØkW

La Rete d’Impresa specializzata nella costituzione e gestione di Comunità Energetiche a livello nazionale, attraverso la sua ESCo, Comunità Energetiche Srl, ha partecipato al 9 Forum Italia Solare, presentando la sua esperienza progettuale degli ultimi anni ed evidenziando le criticità di settore

 

La Rete ØkW®, attraverso la sua ESCo Comunità Energetiche Srl, ha partecipato al 9° Forum Italia Solare, uno degli eventi di riferimento per il settore fotovoltaico, che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre. L’edizione di quest’anno ha registrato una partecipazione record, affermandosi come una delle più seguite di sempre nel panorama del settore.

Durante la seconda giornata del forum si è svolta una tavola rotonda dedicata allo Stato dell’arte delle Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) in Italia e una sessione interamente focalizzata sullo sviluppo del fotovoltaico in Europa, con la partecipazione di diversi eurodeputati che hanno animato il dibattito.

La tavola rotonda sulle C.E.R., introdotta dal direttivo di Italia Solare, ha visto la Rete ØkW® intervenire attraverso il dott. Leonardo Pozzoli, rappresentante della Esco Comunità Energetiche Srl e del Gruppo Free Luce&Gas S.p.A., front-end della Rete, affiancato da esponenti politici di settore e dal responsabile dell’Ufficio Sviluppo e Orientamento Crediti di Banca Etica Paolo Vierucci; con quest’ultima è in corso una partnership finalizzata al finanziamento e allo sviluppo di progetti C.E.R. sul territorio italiano.

Ad oggi, la Rete ØkW® ha avviato oltre 15 progetti di Comunità Energetiche in Italia, coinvolgendo sia imprese che pubbliche amministrazioni. Questi progetti, che avranno a regime oltre 15 MW di potenza installata, comprendono anche un centinaio di iniziative dedicate all’autoconsumo collettivo condominiale.

La Rete ØkW® si distingue come interlocutore unico nel settore, grazie alla collaborazione di cinque soggetti, con Free Luce&Gas S.p.A. (capofila dell’omonimo gruppo) come mandataria. Questo gruppo, con un fatturato prossimo ai 150 milioni di euro, opera attraverso tre sedi principali situate a Roma, in Umbria ed in Piemonte, oltre ad una rete di aziende collegate su tutto il territorio nazionale.

L’obiettivo della Rete ØkW® è lo sviluppo e la gestione a medio-lungo termine (fino a 20 anni) di progetti in ambito C.E.R., divenendo Soggetto Aggregatore e Gestore. Questo è reso possibile grazie a strumenti software avanzati, come la suite di prodotti E-360, sviluppata da Sistematica S.p.A., anch’essa membro della Rete. Questi strumenti garantiscono un’analisi accurata dei progetti e una gestione ottimizzata.

Grazie all’esperienza maturata in progetti già avviati e ad una rete, a livello nazionale, di partners territoriali, la Rete ØkW® si posiziona come punto di riferimento unico per il settore.

I risultati e le esperienze della Rete saranno presentati alla Fiera Key Energy, che si terrà a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025, presso lo stand della Rete ØkW®, dove verranno organizzate sessioni formative quotidiane.

                                                                                                                                             [ La Rete ØkW® ]