Continua l’impegno green di Serenity-Ontex che realizzerà un imponente impianto per la produzione di energia solare nello stabilimento di Ortona, in Abruzzo. L’obiettivo è di raggiungere attività a zero emissioni entro il 2030· Il nuovo impianto fotovoltaico è gestito da Menapy Italia
11,6 GWh di elettricità all’anno, ossia quanto consumano in un anno più di 3.500 famiglie. Questa la quantità di energia elettrica che sarà prodotta dal nuovo grande impianto fotovoltaico installato da Serenity-Ontex, leader nella produzione di ausili per l’incontinenza, presso la sede del suo stabilimento di Ortona.
La fine dei lavori per la costruzione dell’impianto, che dureranno circa 6 mesi, è prevista per l’inizio del 2022. Con l’arrivo della primavera prossima, dunque, Serenity-Ontex potrà utilizzare l’energia solare dell’impianto per la realizzazione dei suoi prodotti.
L’installazione abruzzese è, in realtà, solo un’altra tappa del percorso dell’azienda che ha già convertito al 100% di elettricità da fonti rinnovabili le sedi di altri otto paesi europei. In particolare, dal 2017 funzionano con elettricità proveniente da fonti rinnovabili il 100% degli impianti europei Ontex e il 75% di quelli internazionali.
Annick De Poorter, vice-Presidente di Ontex per R&S e sostenibilità ha dichiarato: “Dal momento che la domanda di elettricità prodotta in modo sostenibile è destinata ad aumentare, preferiamo avere un accesso diretto all’energia prodotta in loco in modo sostenibile. Nel nostro stabilimento italiano ora possiamo generare più di un quarto dell’energia di cui abbiamo bisogno per produrre beni essenziali per l’igiene delle persone. È un ulteriore passo avanti verso l’obiettivo di svolgere le nostre attività a zero emissioni di carbonio entro il 2030. Raggiungeremo questo traguardo non solo attraverso la produzione di energia rinnovabile in loco ma anche grazie al risparmio energetico, all’acquisto di energia da fonti rinnovabili e alle compensazioni di carbonio tramite progetti di riforestazione “.
A firmare e finanziare il progetto è la società Menapy, che ha anche installato gli impianti solari di Ontex a Eeklo, in Belgio, e a Segovia, in Spagna. Commenta così Federico Dotto, Country Manager di Menapy Italia Srl: “Questo progetto segna una tappa importante per Menapy nel mercato italiano. Consolida la nostra lunga esperienza nella costruzione di impianti fotovoltaici per aziende in Europa e conferma che il nostro servizio rappresenta un importante valore aggiunto alle industrie ad alto consumo energetico in Italia. Ontex ha obiettivi chiari e ambiziosi in merito alla sostenibilità e risparmio energetico e con questo progetto li aiutiamo a raggiungere entrambi, senza investimenti“.
Per Antimo Bovenzi, Direttore dello stabilimento Serenity-Ontex di Ortona: “Avere accesso ad energia verde da noi prodotta è un grande risultato. Ci renderà meno dipendenti dalle fluttuazioni dei prezzi del mercato e ci permetterà di compensare i picchi della nostra domanda di elettricità, lasciando ad abitazioni e imprese vicine al nostro stabilimento una rete elettrica ancora più solida“.
Gli stabilimenti Ontex acquistano elettricità rinnovabile tramite i certificati di attribuzione energetica e alcuni producono anche la propria energia. Inoltre, negli stabilimenti Ontex di Eeklo, in Belgio, e di Segovia, in Spagna, è stato installato sui tetti un grande impianto solare.
[ Andrea Colomba ]