Energia
Home Energia
RSE: strumenti e strategie per la decarbonizzazione
Al Convegno «Dai territori alle rinnovabili. Gli strumenti di analisi territoriale», organizzato a Roma da RSE con il fondo della Ricerca di Sistema in collaborazione con Althesys, un confronto sugli strumenti più avanzati a supporto della pianificaz...
L’avanzata delle rinnovabili: la voce grossa degli investimenti
Il trend di crescita delle rinnovabili presenta numeri eloquenti con importanti opportunità di investimento. Un dato per tutti: +72% di progetti di storage nei primi 6 mesi dell’anno. Se n’è discusso all'Italian Renewables Investment Forum 2023, l’ev...
Eolico Offshore galleggiante in Italia: potenziale da podio mondiale
ANIE Federazione e Elettricità Futura, in un convegno organizzato a Roma, evidenziano le potenzialità del settore lasciando la parola ad esperti, investitori e costruttori. Tutti d’accordo sull’importanza di incoraggiare il comparto partendo da un su...
SOFIDEL: firmato con ING Italia un finanziamento a medio-lungo termine allineato ai principi di tassonomia europei per gli investimenti green
L’operazione SOFIDEL-ING Italia è strutturata secondo i Sustainability Linked Loan Principles definiti dalla Loan Market Association
SOFIDEL, leader mondiale nella produzione di carta per uso igienico e domestico nota in particolare per il marchio...
Dal MASE Decreto Energia: nasce il “Fondo nazionale reddito energetico”, 200 milioni per le famiglie in disagio economico
Il Decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, consentirà la realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di «autoconsumo». Il Fondo Reddito Energetico, alla cui operatività lavora il GSE, è...
Sostenibilità digitale: il costo ambientale della nuova comunicazione
L’ecosistema digitale è, a livello globale, fautore di un decimo del consumo di energia. Per ogni giga di dati mobili consumato, si contano 7 kWh di energia. A fronte di questo, il consumo di traffico dati è incrementato negli ultimi cinque anni: cir...
Rinnovabili e paesaggio: Italia Nostra contro la sentenza del TAR della Campania
Antonella Caroli, Presidente nazionale di Italia Nostra, auspica che il Ministero della Cultura e delle Soprintendenza impugni il provvedimento presso il Consiglio di Stato
Il TAR della Campania, sezione di Salerno (sentenza 1556/2023 s...
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblica il decreto attuativo per le Garanzie d’Origine
Con il nuovo decreto attuativo del MASE interessati i vettori di energia elettrica, gas rinnovabili, incluso il biometano, l’idrogeno rinnovabile e l’energia termica e frigorifera. Il Ministro Pichetto Fratin: “Garantiamo trasparenza per clienti e im...
Nell’Assemblea di Assovetro esaminate emergenze e sfide di questa industria strategica per l’economia del Paese
Caro energia, prezzo rottame, decarbonizzazione: queste per Assovetro le chiavi per mantenere la competitività
All'Assemblea generale dei soci delle Aziende associate del 7 luglio, ha fatto seguito un interessante dibattito che ha visto la parte...
Fotovoltaico: le ultime scoperte scientifiche e tecnologiche, 22 e 23 giugno all’Università di Milano-Bicocca
Conferenza 2023 della Rete Italiana del Fotovoltaico dove i principali protagonisti della ricerca e delle imprese italiane del settore si confrontano sulle ultime scoperte scientifiche e tecnologiche
L’Università di Milano-Bicocca ospiterà - giove...