L’estensione favorirà gli operatori le cui flotte includono i mezzi pesanti IVECO Natural Power che operano in Germania o semplicemente la attraversano
Il 5 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, IVECO ha accolto la decisione finale del Consiglio Federale tedesco (Bundesrat) di estendere l’esenzione dai pedaggi autostradali per i mezzi pesanti a gas naturale compresso e liquefatto (CNG e LNG) oltre le 7,5 ton di peso fino al 31 dicembre 2023.

Si tratta di un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di:
- rilancio dell’economia tedesca: l’esenzione dalla riscossione dei pedaggi fornisce ai trasportatori un risparmio gestionale immediato che si traduce in un miglior ritorno sull’investimento, che risulta particolarmente utile alla luce dei tempi difficili che stiamo affrontando;
- economia di gestione a favore del trasportatore: grazie a questa estensione, l’IVECO S-WAY NP a gas naturale potrà continuare a viaggiare gratuitamente sulle strade tedesche per altri tre anni. Con l’IVECO S-WAY NP, disponibile in versione CNG e LNG, i trasportatori potranno usufruire non solo dell’esenzione dai pedaggi fino al 31 dicembre 2023 e del costo notevolmente ridotto del carburante, ma anche di sovvenzioni legate ai nuovi acquisti fino alla fine del 2020.
- Sostenibilità: grazie ad un più ampio utilizzo della tecnologia a trazione alternativa più matura attualmente disponibile per il trasporto pesante; si tratta di un importante strumento per ridurre l’impronta di carbonio attribuibile al settore dei trasporti visto che un propulsore alimentato a gas naturale è decisamente più eco-sostenibile di un motore diesel equivalente grazie alle emissioni di NO2 e particolato notevolmente inferiori; in più garantisce, grazie alla sua maggiore silenziosità, comfort ai suoi occupanti ed un contributo all’abbattimento dell’inquinamento acustico;
Il contributo di IVECO alla decarbonizzazione degli operatori logistici
Con il biometano è possibile ottenere la quasi completa eliminazione delle emissioni di CO2, creando un circolo virtuoso di autosufficienza economica e sostenibilità: un brillante esempio di economia circolare.
I mezzi pesanti a bio-LNG di IVECO rappresentano una valida risposta già oggi, grazie alle prestazioni, all’autonomia e al TCO ridotto di cui i trasportatori hanno bisogno per gestire le loro flotte sostenibili in maniera efficiente e redditiva.
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, IVECO ha pubblicato un nuovo video dedicato alla sostenibilità:
in cui si sottolinea l’esigenza di promuovere un cambiamento nel settore, ridefinendo il concetto di rispetto per l’ambiente.
In esso, il brand conferma l’impegno a lavorare per la creazione di un ecosistema sostenibile nel settore dei trasporti che funzioni per tutti i soggetti coinvolti: persone, aziende e natura.
Il messaggio del video si armonizza perfettamente con la Giornata Mondiale dell’Ambiente di quest’anno che, con il tema “It’s Time for Nature”, incoraggia le comunità globali a prendersi cura della natura e a cambiare finalmente direzione.
In particolare, il Manifesto dell’evento esorta il settore privato ad adottare modelli di business eco-sostenibili e l’obiettivo di IVECO di creare un ecosistema sostenibile per la decarbonizzazione dei trasporti rientra senza dubbio in tali parametri.
Il video si ispira alle celebri parole di Charles Darwin: «Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento». Partendo da questa affermazione, il video sottolinea la necessità di un cambiamento: decarbonizzare il settore dei trasporti per risolvere i problemi associati al cambiamento climatico e migliorare la qualità dell’aria nei centri città. In esso, IVECO riafferma con forza il proprio impegno di lunga data nei confronti del trasporto sostenibile, che ha condotto alla creazione di rivoluzionari sistemi a trazione alternativa e alla leadership del brand nel campo delle tecnologie a gas naturale.
Il video termina con il claim «Drive the change. Be Unstoppable»: con il suo approccio rivoluzionario allo sviluppo del gas naturale come carburante sostenibile per il settore dei trasporti, IVECO mira a diventare un inarrestabile catalizzatore che apre la strada alla decarbonizzazione.
A questo proposito Thomas Hilse, IVECO Brand President, ha dichiarato che: “IVECO accoglie con estremo favore la decisione finale del Consiglio Federale tedesco, che arriva con un tempismo perfetto in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Rappresenta un chiaro riconoscimento dei vantaggi ambientali offerti da questa tecnologia nel percorso verso l’azzeramento delle emissioni. Le infrastrutture per il rifornimento dell’LNG sono in costante crescita: in combinazione con l’espansione della rete di distribuzione e le attuali sovvenzioni governative a supporto di questo carburante, l’estensione conferma ai nostri clienti che la transizione verso l’LNG non può essere fermata”.
[ Redazione PROTECTAweb ]