Home News Associazione ...

Associazione Europea Rotary per l’Ambiente al 41° Forum della Fascia Costiera dell’Alto Mar Tirreno

L’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente (A.E.R.A.) ha partecipato al 41° Forum della Fascia Costiera Santa Maria di Castellabate, che si è tenuto dal 18 al 20 ottobre, evento biennale promosso dal Distretto 2101 Rotary e dai Rotary Club locali. Il Forum è stato dedicato allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio costiero del Cilento dove il mare incontra l’uomo e la sua storia in un’ottica della salvaguardia delle specie marine e dei riflessi sulla economia e sull’habitat costiero.

Quattro i panel scientifici, dove sono state affrontate tematiche di rilevanza storica, naturalistica e socioeconomica legate al mare e alla costa del Cilento quale motore dell’economia del sud. Gli argomenti trattati spaziavano dalla pesca costiera ai grandi predatori del Mediterraneo, passando per il turismo sostenibile e la crescita delle aziende enogastronomiche locali focalizzate su prodotti non solo tipici ma ad alto contenuto ambientale e biologico per la loro preparazione.

L’ing. Pietro Freschi (Segretario Generale di A.E.R.A.) ha illustrato l’attività dell’associazione, evidenziando l’importanza della tutela ambientale attraverso i tanti progetti in atto e proponendo ipotesi di future collaborazioni con altri Enti e Associazioni presenti con le medesime finalità istituzionali; il suo intervento ha sottolineato la necessità di una visione condivisa per la protezione delle coste e del mare in quanto problema globale e non più solamente locale.

Tra i partecipanti, anche il prof. Giorgio Budillon, Presidente del Comitato Scientifico Sud di A.E.R.A. con il suo intervento scientifico ha illustrato gli aspetti negativi dello scioglimento dei ghiacci artici ed antartici dovuto al riscaldamento globale dei mari e sui riflessi dell’innalzamento di tutti i mari del globo. Il Consigliere Gatto, con la sua presenza ha sottolineato l’importanza della cooperazione istituzionale tra Rotary e territorio per lo sviluppo sostenibile.

A.E.R.A. conferma così il suo impegno per la sostenibilità ambientale in ogni ambito e guarda con interesse a nuove opportunità di collaborazione che possano contribuire alla tutela ambientale delle nostre coste.

info: sul sito:www.aera.it. www.instagram.com/aera.it/
www.linkedin.com/company/aera-it/