Home News DIREZIONE PAR...

DIREZIONE PARIGI… PER L’INNOVATIVO VEICOLO H2 MOBILE AD IDROGENO

In mostra domani a Roma il mezzo che rappresenta una conquista nell’ambito della mobilità ad idrogeno… autoprodotto! Tappa successiva: la COP21 di Parigi


Realizzato dalla Fondazione H2U «The Hydrogen University» di  Monopoli (Puglia), il veicolo lungo 15 metri, e con una sala multimediale al seguito, è in grado di produrre idrogeno dai suoi pannelli solari da 6 kWp che alimentano un elettrolizzatore. L’idrogeno prodotto viene a sua volta stoccato in bombole da 50 litri cadauna, grazie a 24 batterie tampone da 130 A/h cadauna, presenti sul mezzo stesso. La Fondazione, diretta dal fisico Nicola Conenna – grazie al  cofinanziamento da parte della Regione Puglia, con fondi Carbon Tax-Ministero dell’Ambiente e con il cofinanziamento della Fondazione stessa, in partenariato con l’Università Aldo Moro di Bari – è dunque riuscita a ideare il primo veicolo terrestre in grado di produrre e stoccare autonomamente energia rinnovabile.  Il mezzo (cfr. «H2 Mobile» il veicolo ad idrogeno in mostra domani a Roma) sarà presente domani a Roma, e anche in occasione dell’Earth Day, in Piazza Montecitorio per poi iniziare il proprio viaggio che lo condurrà alla Conferenza sul clima, la COP21, che si terrà a Parigi a novembre di quest’anno, per porre l’attenzione sull’esistenza e la maturità di tecnologie accessibili per combattere i cambiamenti climatici. L’iniziativa si svolge durante la Conferenza dei Presidenti dei Parlamenti dell’Unione Europea e alle ore 13.00 si terrà una Conferenza stampa per illustrare le potenzialità della produzione energetica che utilizza l’idrogeno come vettore, in linea con i principi della terza rivoluzione industriale.

[ Redazione PROTECTAweb ]

[19 APR 2015]