Home News EDILIZIA SOCI...

EDILIZIA SOCIALE, TORNA IL PREMIO BAFFA-RIVOLTA

Si chiude a fine settembre la prima fase del bando europeo per il Social Housing, giunto alla sesta edizione

La sesta edizione del Premio Baffa-Rivolta, rassegna biennale per l’edilizia sociale bandita dall’Ordine degli Architetti di Milano, ha preso ufficialmente il via dopo la presentazione avvenuta il 14 giugno ad Amsterdam in occasione dell’International Social Housing Festival.

Il Premio, di respiro continentale, intende individuare, premiare e divulgare i migliori progetti di edilizia sociale costruiti e consegnati tra gennaio 2012 e dicembre 2016 nei 28 paesi della Comunità Europea e della Svizzera.

Per edilizia sociale, o social housing, si intendono le realizzazioni portate a termine per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte a una domanda di abitazione permanente o temporanea che non trova risposte nel libero mercato.

Particolare attenzione è dedicata alla sostenibilità del progetto architettonico e alla qualità complessiva dell’ambiente costruito. “Ogni edizione ha offerto esempi di perfetta compatibilità tra qualità dell’architettura, qualità della vita ed edilizia sociale” ha commentato Valeria Bottelli, Presidente degli Architetti di Milano. “Il Premio, di respiro sempre più internazionale, si rafforza ancor più come cardine del dibattito sul Social Housing, e la giuria, sempre cosmopolita e di alto profilo, a ogni edizione si vede piacevolmente costretta a segnalare progetti meritevoli di menzioni particolari”.

Nelle cinque precedenti edizioni del Premio hanno partecipato complessivamente 230 progetti da 17 Paesi. Le candidature per accedere alla prima fase del bando vanno inviate entro il 29 settembre 2017. Il vincitore riceverà un premio in denaro di 10.000 euro e la nomina in giuria per l’edizione seguente. Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo http://premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it/. 

Alvaro Pacifici

[2 Ago 2017]