Politiche Comunitarie

Home Politiche Politiche Comunitarie
Clima-Energia

UE: nuovi traguardi per l’energia

Roberta Di Giuli • Tagliare del 40% le emissioni di CO2 e puntare ad una quota del 27% di energie rinnovabili entro il 2030. Strategie della Commissione europea per un’economia a basse emissioni di carbonio e per un sistema energetico compe...
Ricerca scientifica

UE: la Ricerca continua…

Finanzia l’eccellenza nella ricerca d’avanguardia l’Unione Europea che assegna 575 milioni di euro ai progetti più significativi di ricercatori a metà carriera. Tra questi, uno studio per la previsione dei vulcani •• C’è un’avanguardia, che sp...
ITS

ITS e Smart City: sta nascendo un ponte tra UE e Israele

Mobilità sostenibile, città intelligenti, trasporti ecocompatibili. Questi e altri settori oggetto della cooperazione fra Europa e Israele, sancita a livello comunitario e rafforzata da programmi comuni e da accordi specifici. Come il protocollo d’in...
Gas serra

CONSIGLIO INFORMALE ENERGIA: LOTTA ALLE EMISSIONI

A Vilnius per il 2030 si decide per un ambizioso -40% di emissioni di gas serra. Il Sottosegretario al MISE De Vincenti propone omogeneità tra intervento europeo e piani nazionali   •• Le relazioni tra l'Unione Europea e gli altri Stati in materia di...
Oceana.org

LA UE RIMANDA LA PROTEZIONE DEI CORALLI

La Commissione europea rimanda alla Convenzione di Barcellona la decisione di proteggere specie di grande interesse ecologico Naviga in alto mare la politica di protezione dei coralli. Questo da quando la Commissione Europea ha forzato il rinvio ...
BEI

Finanziamenti all’Italia dalla Banca Europea per gli Investimenti

Stipulati dalla BEI con il Gruppo Intesa SanPaolo prestiti a medio/lungo termine per oltre 661 milioni di euro destinati al finanziamento di PMI, energie rinnovabili e ambiente, social housing e prestiti agli studenti I 661 milioni di euro di presti...
Inquinamento atmosferico

Commissione europea: incentivare la politica sulla qualità dell’aria

Roberta Di Giuli • A chiederlo sono i cittadini europei che, protagonisti di un’indagine Eurobarometro, manifestano apprensione per l’inquinamento atmosferico e auspicano interventi più incisivi da parte dell’Unione Europea   •• La cartolina dall’Eur...
Camion in coda

Commissione europea: inquinamento da autobus e camion sorvegliato speciale

Roberta Di Giuli • Una nuova legislazione europea promuove una mobilità dei mezzi pesanti meno… pesante per l’ambiente. Ricadute positive anche a livello industriale   •• Inquinamento pesante… da mezzi pesanti. Per limitare questa consistente fonte d...
Porto Cesareo

Nuova strategia per il Mare Adriatico e il Mar Ionio. La politica marittima della Commissione

Roberta Di Giuli • La Commissione europea ha adottato una strategia marittima per il Mare Adriatico e il Mar Ionio intesa a stimolare una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nella regione Mare Adriatico e Mar Ionio, dopo Mar Baltico e ...
Traffico

Politica ambientale UE: nuove tabelle di marcia verso un futuro possibile

di Roberta Di Giuli • La proposta di Programma di Azione per l'Ambiente (PAA) della Commissione europea evidenzia le nuove linee da seguire per una efficace politica ambientale fino al 2020 Dopo aver puntato sulla necessità di assicurare la crescita...