Energia: risparmio in bolletta
Si registra ancora un segno meno sugli importi della bolletta sull’elettricità che da aprile si presenta al cospetto dell’utente con un calo sull’importo del -1,1%. Tendenza più forte per il gas, con -4,0% •• Le bollette fanno meno paura? Po...
Simulazioni ingegneristiche per ottimizzazioni energetiche
Le tecnologie, i sistemi e gli interventi da destinare ad infrastrutture e reti di trasmissione per garantire più sicurezza e sostenibilità ai sistemi energetici. Se ne è discusso all’incontro organizzato dall’ENEA a Roma dal titolo «Simulazione del ...
La ricetta italiana per l’energia si chiama efficienza
È il piatto forte per alimentare un settore che vuole crescere con nuove regole e prospettive. Ha proposto un ricco confronto in merito l’Associazione «Amici della Terra» in occasione della sesta Conferenza Nazionale per l’Efficienza energetica tenut...
ANIE Energia al servizio dell’informazione…
Attraverso il vademecum «Progettazione ecocompatibile dei trasformatori» l’Associazione offre utili chiarimenti sotto il profilo tecnico e normativo in merito al nuovo Regolamento europeo 548/14 per i trasformatori a basse perdite •• Obiettivo ...
Energia: la rivoluzione della bolletta
Si chiama 2.0 e in un solo foglio riporta tutte le informazioni di spesa e di fornitura in maniera più chiara, semplice e moderna. Arriverà a settembre 2015 per posta o on line •• Imprese, consumatori, loro associazioni, ma anche opinion ...
Eni costretta a risarcire oltre 100mila clienti per disservizi sulle bollette
L’indennizzo di 25 euro a testa spetterà ai clienti che hanno subito disservizi sia nell'ambito della «tutela» gas che del mercato libero •• Lo ha stabilito l'Autorità per l'energia a seguito di un procedimento sanzionatorio avviato lo sc...
Galletti: l’efficienza energetica dai grandi numeri
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti al convegno degli Stati Generali di Verona, torna a sottolineare il ruolo strategico dell’efficienza energetica e i possibili traguardi raggiungibili Un possibile risultato? -40% in bolletta! L’ENEA qualif...
Led a Milano: tutta sua la città!
Stessa resa illuminante ma drastica riduzione dei consumi: il 52% in meno con un risparmio per il Comune del 31% in «bolletta». Led è la virtuosa, irrinunciabile, evoluzione della luce che sarà adottata «a tappeto» nel capoluogo lombardo entro ...
«Smart Domo Grid»: a casa, con intelligenza…
Venti nuclei familiari vivranno nella propria casa l’esperienza delle reti intelligenti. Il progetto, della durata di un anno, finanziato dal Ministero dello Sviluppo economico, vede soggetto capofila A2A e partner il Politecnico di Milano e Whirlpoo...
Nuova energia, nuova professionalità
Enel Distribuzione e Politecnico di Milano insieme per le Smart Grids attraverso la messa a punto di un corso di laurea magistrale… per reti intelligenti. Formazione specializzata dedicata ad ingegneri elettrici •• Una collaborazione tra ...