Mobilità & Trasporti

Home Mobilità & Trasporti
Daniele Chiari

Fiat: la sfida del metano

Un’intervista esclusiva all’ing. Daniele Chiari, Senior Vice-President Product Portfolio Planning&Institutional Relations di Fiat Group Automobiles, analizza le scelte strategiche e illustra i piani futuri dell’Azienda in materia di mobilità sost...

Aspettative ed evoluzioni dell’auto

di Fabio Orecchini • Lo sviluppo dell’auto elettrica avviene ad un ritmo veloce. Prospettive e limiti di una soluzione che apre il campo anche ad altre tipologie di prodotti   Ad alcuni sembrerà un dejà vu, l’auto elettrica è di nuo...
Eugenio Razelli

Le sfide tecnologiche per il settore automotive

di Eugenio Razelli - Sicurezza, ambiente ed efficienza energetica sono i leitmotiv che segnano il percorso evolutivo della filiera automotive e che agiscono fin d’ora come stimoli chiave verso la modernizzazione e il miglioramento tecnologico Volen...

Slow City il modello Parma

di Arcangelo M. Merella • La città emiliana dà il buon esempio con importanti processi di riqualificazione urbanistica e precise scelte in tema di trasporti quali un utilizzo più proficuo della rete ferroviaria, un nuovo modello di rete di trasporto ...

Le politiche della Regione Campania per una mobilità sostenibile

di Dario Gentile • L’Amministrazione regionale ha messo a punto strategici progetti di sviluppo del trasporto collettivo, già in fase di realizzazione. Tra questi: la metropolitana e il «Metrò del Mare», con significative ricadute ambientali Un tempo l’aggettivo i...

Costi e benefici socio-economici del Global Service in ambito stradale

di Lanfranco Senn, Agostino Chisari, Tatiana Cini • Esternalizzare le attività di gestione e manutenzione stradale comporta significativi benefici quali l’incremento dell’efficienza della rete stradale, la riduzione dei costi dell’Ente, maggiore cert...

Peugeot 3008 1.6 16v HDi il crossover ambientalista

di Valerio Maura • Tecnologia, confort, sicurezza e basse emissioni caratterizzano questa versione equipaggiata con la motorizzazione da 110 cv con FAP® che, record della categoria, genera solo 130 g/km di CO2 SUV, monovolume o più s...

Il VTR del trasporto merci

di Andrea Gilardoni, Stefano Clerici, Alessandra Garzarella • Metodologia applicata per la determinazione del Valore del Tempo Risparmiato nel trasporto merci su gomma e su ferro nel Nord Italia Negli anni la determinazione del Valore...
Ance Eurostat 2009

Infrastrutture per la mobilità in Italia: andamento lento

di Paolo Buzzetti • Il nostro Paese, per colmare il ritardo accumulato nel settore infrastrutturale, deve puntare ad un piano unitario strategico, a risorse adeguate e a tempi di realizzazione certi     Sul terreno delle infrastrutt...