Mobilità & Trasporti
Home Mobilità & Trasporti
L’impatto ambientale dei porti europei
di Patrick Verhoeven • Con l’indagine ESPO/EcoPorts una valutazione dell’impatto ambientale delle aree portuali dopo la maggiore diffusione degli obiettivi di eco-sostenibilità Nel corso del 2009 l'Organizzazione Europea dei Porti ...
Sicurezza dei mari: il ruolo della Guardia Costiera
di Ferdinando Lolli • Con il supporto di una sofisticata tecnologia, la Guardia Costiera opera attivamente nell’ambito della ricerca e del soccorso in mare, della sicurezza della navigazione, della tutela ambientale, e non solo Un mare speciale il ...
I porti del domani sostenendo i porti di oggi
di Stefania Visco - Strategie di sviluppo connesse alle opere infrastrutturali e politiche di incentivazione dei traffici e di coordinamento degli attori coinvolti: è necessario partire da qui per pianificare il futuro dei porti italiani Il dover d...
Portualità e Shipping un ruolo cruciale
di Luigi Robba - Per accrescere la competitività del settore, occorrono sia uno snellimento di procedure, un’accelerazione dei processi amministrativi, una riduzione della fiscalità sul costo del lavoro, che nuovi mirati investimenti in infrastruttur...
Logistica efficiente: la ricetta secondo UIR
di Alessandro Ricci • Affinché il settore possa incidere efficacemente sulla competitività del sistema economico, è importante individuare delle priorità: operare secondo una logica «multi-modale» del trasporto, avviare una politica di aiuti finanzia...
Un’inversione di rotta per il trasporto marittimo
di Paolo d'Amico • Il mare, quale vettore per il movimento di merci e turisti, ricopre un ruolo strategico del trasporto marittimo nel complesso scacchiere dell’economia nazionale ed internazionale. Urge una politica di sostegno e di valorizzazione ...
Il futuro dei porti in Italia
di Francesco Nerli • Priorità e strategie per una riforma del sistema. Dagli interventi attuati con le leggi 413 e 166 all’individuazione di nuovi obiettivi di crescita L’assetto della portualità italiana ha subito una profonda modifica nel senso ...
Autostrade del Mare: ruolo decisivo per l’integrazione euro-mediterranea
di Tommaso Affinita • Il mare rappresenta una strategia ormai irrinunciabile per il ruolo che ha negli scambi del Mediterraneo e per i risvolti ecologici ed economici che comporta. L’Italia si prepara, con investimenti ed opere infrastrutturali mirat...
Infrastrutture, trasporti e mobilità sostenibile: la ricerca di un difficile equilibrio
di Mario Zambrini • Una valutazione critica delle scelte fino ad oggi attuate si rende necessaria a vantaggio di nuovi complessi e articolati scenari che puntino alla drastica riduzione dell’impatto della mobilità senza compromettere l’accessibilità ...
Il governo della mobilità sostenibile
di Luca Trepiedi, Carlo Carminucci - Strumenti e risorse specifici si rendono necessari per rispondere alle esigenze di vivibilità e al ruolo dei grandi centri delineati nel nuovo sistema di Stati e Regioni In tutta Europa il governo urbano della mob...