Ambiente
Home Ambiente
Piombino, dopo l’altoforno un futuro incerto
Con la demolizione dell’ultimo altoforno si è chiusa un’epoca, ma Piombino non ha trovato un futuro. Tra bonifiche rimaste sulla carta, progetti industriali incerti e la presenza ingombrante del rigassificatore Italis LNG, la città toscana vive in bi...
Abbandono dei rifiuti: pene più severe ed educazione al rispetto
Per l’abbandono dei rifiuti il nuovo Decreto-Legge, che prevede pene più severe per i trasgressori, da solo non basta. Lo sostiene Retake che, per contrastare il fenomeno, sottolinea l’importanza della diffusione di una cultura e partecipazione socia...
Tecnosystemi: sostenibilità in azione
Nel suo secondo Bilancio di Sostenibilità, l’azienda di Vittorio Veneto dimostra che anticipare la normativa ESG è possibile e vantaggioso. Con scelte concrete su energia, riciclo e formazione, trasforma la compliance in leva competitiva e culturale
...
L’outdoor advertising sempre più green
Cresce in maniera esponenziale il mercato della pubblicità esterna con oltre 60 miliardi di ricavi previsti entro il 2033. Di pari passo cresce l’attenzione alla sostenibilità del settore che porta alla sostituzione dei vecchi e inquinanti cartelloni...
The Ocean Cleanup e Kia: impegno in Guatemala per salvare gli oceani dalla plastica
20.000 tonnellate di rifiuti trasportate ogni anno dai fiumi Motagua e Las Vacas mettono a rischio gli ambienti marini e costieri del Guatemala e dei paesi confinanti. «The Ocean Cleanup», con il supporto di Kia, interviene implementando due dei suoi...
Bilancio di Sostenibilità 2024 di GSE: i dati di un impegno
Il rapporto pubblicato dal GSE presenta i dati per l’anno 2024: oltre 14 miliardi di euro per le energie rinnovabili, 120 mila convenzioni attivate per l’efficienza energetica e 6.200 servizi di supporto agli enti locali. Al centro la collaborazione ...
Expo Osaka: Italia e Giappone obiettivi comuni per la biodiversità
Il Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Claudio Barbaro ha incontrato, in occasione dell’Expo di Osaka, il vice-Ministro giapponese dell’Ambiente Kiyoshi Igarashi, confermando la piena sintonia tra i due Paesi in tema di sostenibi...
La legge 105/24 SalvaCasa in Convegno alla Protomoteca del Campidoglio
Organizzato da Federarchitetti Roma, in collaborazione con il gruppo OAR URBS 25, l'incontro ha rappresentato un ricco confronto tra esperti sulla legge che delinea misure atte ad agevolare il mercato immobiliare
Si è svolto il 28 luglio 20...
Validato dal CNR l’Ecovillaggio Montale: un modello verde che protegge salute e clima
Il verde pubblico e privato sequestra CO₂, produce ossigeno, abbatte inquinanti e mitiga le ondate di calore. La vegetazione agisce come un vero climatizzatore naturale, contribuendo al benessere fisico e psicologico della comunità. L’area verde ragg...
OMODA & JAECOO: dispositivi “cattura plastica” per i porti
Attenzione all’inquinamento da plastica nei mari da parte di OMODA & JAECOO. Il Gruppo automobilistico entra a far parte della Water Defenders Alliance promossa da Life Gate per contrastare l’inquinamento da plastiche e microplastiche nei mari it...




















































