Energia
Home Energia
Batteria termica industriale: Magaldi prima in Italia
Magaldi ed Enel presentano il primo impianto MGTES al mondo applicato al settore alimentare: energia rinnovabile accumulata in sabbia fluidizzata per produrre vapore verde H24. Risultato: riduzione dei consumi di gas e di oltre 500 tonnellate di CO₂ ...
Bilancio positivo per il primo compleanno di CER Le Vele
Raccoglie i frutti di un anno di attività la CER Le Vele, nata dalla partnership tra il I Municipio di Roma Capitale e l'Istituto Leonarda Vaccari. L'impianto fotovoltaico di 82,17 kWp, donato dalla Fondazione Banco dell'energia grazie al contributo ...
Piombino, dopo l’altoforno un futuro incerto
Con la demolizione dell’ultimo altoforno si è chiusa un’epoca, ma Piombino non ha trovato un futuro. Tra bonifiche rimaste sulla carta, progetti industriali incerti e la presenza ingombrante del rigassificatore Italis LNG, la città toscana vive in bi...
In Kenya e Tanzania la transizione verde parla italiano
La missione imprenditoriale «Technology Days Kenya e Tanzania», firmata da ICE-Agenzia e ANIE Federazione ha prodotto 370 incontri B2B per promuovere opportunità industriali e tecnologiche. Tra i settori coinvolti: energia rinnovabile, smart grid, di...
Il rilancio del nucleare in Italia
Arriva da Confindustria ed ENEA un importante studio sullo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale
A tracciare la strada per il rilancio del nucleare in Italia è l’atteso studio «Lo sviluppo dell'energia nucleare nel mix ...
Comau: soluzioni innovative per la produzione di celle a Grugliasco
Realizzata una «Dry Room» alle porte di Torino. Si tratta di un laboratorio a temperatura e umidità controllata a firma Comau che permetterà la validazione tecnologica e di processo per la produzione di celle per batterie agli ioni di litio e di nuov...
Energia solare sostenibile: a Pisa i pannelli fotovoltaici si fanno con la plastica riciclata
All’Università di Pisa nasce una nuova generazione di pannelli solari urbani, colorati e a basso impatto ambientale. Realizzati con plastica acrilica rigenerata, i nuovi concentratori solari consentono di ridurre le emissioni di CO₂ fino al 75%. La r...
RSE: il futuro dell’energia parte dalla ricerca
Nel convegno dal titolo «Energia, ricerca, innovazione. Analisi del triennio 2022-2024 e sguardo alle prospettive di sviluppo» organizzato da RSE a Roma in Confindustria, gli attori della transizione energetica a confronto per raccontare il futuro pa...
ENGIE e Piccolo Teatro: risparmio energetico e sostenibilità
ENGIE e la Fondazione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa avviano un progetto di riqualificazione energetica di cinque sedi. Saranno installati impianti fotovoltaici, pompe di calore e illuminazione a LED, con un risparmio energetico del 65% s...
Con VOLTAB l’energia pulita diventa portatile
Un’energia sostenibile, silenziosa e accessibile ovunque. Sono le doti di VOLTOLAB il primo generatore 100% elettrico, tutto italiano, compatto leggero e potente. È disponibile anche in una versione dedicata alla ricarica diretta dei veicoli elettric...