Il sistema elettrico italiano evolve con le Energy Community
L’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, in collaborazione con Enel Green Power, presenta un report che analizza una importante componente delle Smart Grids L’elettricità di oggi e di domani è radicalmente diversa da quella di un tempo...
Da petrolio e gas, oltre 400 miliardi di euro all’anno nelle casse degli Stati europei
Il dato è emerso nei giorni scorsi. Recenti studi hanno sottolineato l’apporto che petrolio e gas danno ogni anno, in media intorno ai 430 miliardi di euro, alle finanze dei governi dei Paesi europei. Centinaia di miliardi che giungono da fonti non s...
Reti elettriche, Italia punto di riferimento in Europa
Le strutture di trasmissione e distribuzione, il cui costo rappresenta una componente relativamente modesta del costo totale dell’elettricità, sono imprescindibili ai fini del conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale che l’Europa e l...
Il diritto ai «certificati bianchi»
L’obiettivo del Progetto Margherita che spinge i risparmiatori energetici ad appropriarsi di un utile strumento •• Rendere i cittadini consapevoli di un proprio diritto, quello di essere possessori dei certificati bianchi. Questo l’obiettivo d...
ENERGIA: INESORABILE PIANO DI CONTROLLI PER AUTORITÀ E GDF
Aumentano del 30% nel 2014 le verifiche in nome della sicurezza e della tutela dei consumatori raggiungendo quota 140. Quest’anno tra le «indagate» anche le tariffe dell’acqua •• Avanti tutta con ispezioni e controlli tecnici nel sacro no...
Sviluppo ed energia, la bolletta non è la palla al piede
Uno studio di Kyoto Club e Legambiente analizza come, e soprattutto quanto, il «caro energia» incide sulla competitività delle imprese italiane e sulle famiglie Spesso, parlando dei costi delle imprese, di quella immane mole di denaro che...
PER LE PMI «ENERGIA-SU-MISURA»
Parte da Prato un progetto di informazione aziendale sulle potenzialità del risparmio energetico per le PMI dell’industria tessile e dell’abbigliamento. Aumentare la competitività del settore rendendolo più sostenibile l’obiettivo finale •• In...
La crisi dell’energia: il dove e i perché
Alessandro Ferri • Il rapporto World Energy Council descrive le criticità del settore energetico, a livello globale e regionale. Per la prima volta, la più grave preoccupazione tra i leader mondiali del settore non è più l’incertezza del quadro ...
L’ENEA presenta il terzo Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica
L’Ente ha coordinato un gruppo di esperti per fornire uno strumento di monitoraggio e valutazione a supporto delle politiche energetiche nazionali •• Una squadra di 80 esperti, «arruolati» dall’ENEA, hanno passato in rassegna diversi s...
ESCo Europe 2014, sotto il segno di EDF
Da 10 anni ormai, ESCO Europe è l’evento di riferimento del mercato dell’efficienza energetica e delle aziende di servizi energetici a livello europeo, e l’edizione di Barcellona (22-23 gennaio 2014) ha confermato il successo delle precedenti di Cope...