News
Home News
AUTO, bonus «veicoli elettrici»: dal 22 ottobre aperto lo sportello per cittadini e microimprese
Mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 12:00 sarà ufficialmente aperto lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese per il rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri con veicoli elettric...
Criteri Ambientali Minimi (CAM): siglato accordo tra RSE e Struttura del Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016
In occasione della Giornata Mondiale dell’Habitat, che richiama l’attenzione internazionale sul diritto fondamentale a un alloggio adeguato e sulla necessità di costruire città e comunità sostenibili, RSE (con l'Amministratore Delegato Franco Cotana)...
Al Campidoglio la nona Conferenza Nazionale della SHARING MOBILITY
Presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio, lunedì 6 ottobre dalle 10.20 alle 17.30 si svolgerà la 9a Conferenza Nazionale della SHARING MOBILITY. Dopo anni di crescita continua sia della domanda che dell’offerta di sharing mobility nelle città...
MASE: in CdM un decreto legislativo per consumatori “clienti attivi” della transizione alle rinnovabili
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il decreto legislativo di attuazione della direttiva europea «Market Design» su proposta del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin. L'intento è quello di...
ENEA, presentazione del 14° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE)
Il 7 Ottobre alle 14.30 presentazione del Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica (RAEE), giunto quest’anno alla sua 14ª edizione, che rappresenta un appuntamento di riferimento in cui ENEA presenta analisi e valutazioni sullo sviluppo,...
Vannia Gava (MASE): “350 milioni di euro per il dissesto idrogeologico nel 2025”
"350 milioni di euro alle Regioni per l’anno 2025 per realizzare interventi prioritari di mitigazione del rischio idrogeologico, interamente a carico del MASE, con l’obiettivo di tutelare le comunità e proteggere il territorio”. Lo annuncia la vice-M...
MASE: via libera al disegno di legge delega per un Nucleare sostenibile
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, lo schema di disegno di legge recante la delega al Governo in materia di «energia nucleare sostenibile».
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha di...
In vista della COP30 a Belém, incontro tra ministra brasiliana Silva e ministro Pichetto Fratin
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato martedì passato al MASE la Ministra dell’Ambiente e cambiamento climatico del Brasile, Marina Silva. L’incontro è stato promosso in vista di COP30 che si ...
Provincia Autonoma di Bolzano, GSE e CasaClima firmano nuovo accordo quadro triennale
Rinnovato oggi il Protocollo d'Intesa tra la Provincia Autonoma di Bolzano, l'Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE). L'accordo consolida e innova la cooperazione istituzionale avviata nel 2021 e mira a...
Intesa Corte dei conti-GSE su efficienza energetica e fonti rinnovabili
Siglato il 25 settembre un accordo istituzionale tra la Corte dei conti e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per favorire nuovi interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico nella disponibilità della Corte.
Il proto...




















































