Edilizia
Home Edilizia
Virtuosi esempi di bioarchitettura
Soggiornare in un ambiente salubre e sano, realizzato con materiali naturali nel pieno rispetto dei dettami ambientali. Questo offrono le strutture ricettive progettate da Tiziana Monterisi. Gli esempi di B&B Alchemilla - Gressoney a Valle d’Aost...
Materiali naturali made in Italy per costruire la futura Belgrado
La Diasen di Sassoferrato (AN) partecipa alla realizzazione del Belgrade Waterfront: il futuro skyline della capitale serba avrà un'impronta marchigianaIn una Belgrado che vuole lasciarsi alle spalle un passato di guerra e distruzione e che guard...
Impianto energetico futuristico per la sede Bestway
Utilizza geotermia e fotovoltaico quali fonti energetiche rinnovabili ed efficienti sistemi di coibentazione per un buon isolamento termico la palazzina di San Giuliano Milanese sede di Bestway EuropeInaugura, per la sede di San Giuliano Milanese...
Progetto FILI, interventi green sul tessuto urbano
FNM, Ferrovienord, Trenord e Regione Lombardia, presentano un ambizioso progetto di rigenerazione urbana ed extraurbana, uno dei più grandi in Europa, cui ha collaborato anche Goldmann&Partners
Il progetto è stato annunciato all’interno di un ev...
GROHE: sostenibilità e praticità al servizio del bonus fiscale acqua potabile
Rientrano nel bonus fiscale acqua potabile, approvato con la legge di bilancio 2021 e ora diventato operativo, tutti i water system della famiglia GROHE Blue. Il prestigioso brand internazionale diviene così alleato strategico di una concreta politic...
Scrigno apre le porte alla sostenibilità
Il paradigma della sostenibilità al centro della nuova politica aziendale della Scrigno, quale occasione e leva imprescindibile di sviluppo. In un prossimo Piano della Sostenibilità, l’impegno, le strategie, gli investimenti che saranno messi in camp...
Costi di gestione energetica nelle abitazioni: il peso insostenibile degli italiani
Le cifre in merito alla gestione energetica domestica, secondo Ener2Crowd.com, raccontano una situazione critica: circa 15 milioni di italiani arrivano a spendere fino a 2.100 euro in più all’anno a causa di abitazioni «energivore». Il superbonus 110...
SAIE Bari: la risposta alle emergenze abitative
Problemi strutturali, di umidità e inquinamento acustico sono riscontrati da milioni di italiani nelle loro abitazioni. SAIE di Bari, che si svolgerà dal 7 al 9 ottobre, invita imprese, associazioni e professionisti ad un confronto in merito inserend...
Architettura e natura si fondono nel progetto «Rubner Haus»
Nell’edificio di Vignolo ospite di riguardo è la natura stessa. Un progetto che invita il paesaggio ad entrare in casa, senza dimenticare confort abitativo e sostenibilità ambientaleA Vignolo, in Valle Stura, legno e vetro prendono forma per...
Per «LATERIZIO Italiano» design e solidità in un colpo d’occhio
Coglie l’essenza del prodotto il nuovo marchio, semplice e diretto, studiato dall’Agenzia Exprimo e commissionato da Confindustria Ceramica per distinguere la sua produzione di laterizi Confindustria Ceramica ha sentito l’esigenza di a...