Maroni battezza «Foody»: il volto dell’EXPO
Presentata oggi al Castello Sforzesco di Milano la principale delle 12 mascotte di EXPO 2015 realizzate insieme a Disney: Si chiama «Foody» - un nome scelto dai bambini attraverso un concorso on line - e vuole interpretare il tema dell’espo...
L’Africa ha fame di agricoltura
Nelle mani del mondo la responsabilità di sostenere lo sviluppo agricolo africano. Pronta ad impegnarsi per una crescita sostenibile del continente l’Italia, che ottiene il plauso del Direttore Generale della FAO •• Mano tesa per chiedere agric...
Fieragricola e le «macchine fantasma»
La rassegna internazionale dell’agricoltura di Verona racconta le nuove sorprendenti tecnologie per la sicurezza, la sostenibilità e l’efficienza di un settore in evoluzione •• Ci sono luoghi in cui la sicurezza del lavoro non può esser...
FAO, l’altalena dei prezzi alimentari
I prezzi alimentari, secondo l’indice della FAO, a livello mondiale restano alti ma stabili ed il 2013 segna il terzo valore annuale più alto mai registrato •• Aumento dei prezzi dei prodotti lattiero-caseari e della carne controbilanciato da u...
Fieragricola: il mondo della meccanica agricola italiana in scena a Verona
Torna a Veronafiere, dal 6 al 9 febbraio, la grande manifestazione internazionale dedicata all’agricoltura. Grandi novità dedicate ai settori del vigneto e del frutteto, e una vasta piattaforma per l’usato. La rassegna sarà anche punto d’incontro per...
Il biologico marchigiano: voce forte contro la crisi
Incrementi di fatturato, esportazione, sviluppo della gamma. Nonostante il momento difficile per l’economica, si confermano gli indici positivi del settore. Lo racconta il Consorzio Marche Biologiche a nome dei trecento produttori e delle cinque coop...
Sostenibile la filiera biologica marchigiana
Tutto il rispetto possibile nelle coltivazioni e per l’ambiente dalle cooperative agricole socie del Consorzio Marche Biologiche •• Nelle Marche spesso l’agricoltura racconta un impegno totale di rispetto per la natura e per l’ambiente, sì perché ...
Agricoltura: la crisi non inaridisce… la sostenibilità
Non gode di buona salute il settore, ma innovazione, attenzione al territorio, tutela della biodiversità continuano a fiorire anche se i terreni si sono inariditi… L’identikit delle aziende nel 7° rapporto sulla produzione agricola nazionale present...
La stagione del biologico
Roberta Di Giuli • L’agricoltura biologica della regione Marche, supportata dal Consorzio Marche Biologiche, riflette una generale tendenza del Paese: l’aumento dell’8,8% degli acquisti domestici biologici •• Virtuosismi eco-agri...
La FAO e Eataly insieme a sostegno dell’agricoltura familiare
Il punto di partenza dell’accordo: il miglioramento della produttività e il maggiore accesso ai mercati per i piccoli produttori. Il punto di arrivo: un contributo nella lotta alla fame •• Le piccole realtà produttive possono essere un grande allea...