Il monito dell’IPCC sul riscaldamento globale
La Terra ha la febbre! Dal nuovo rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), riunito a Berlino nei giorni scorsi, arrivano i rimedi: gas al posto del carbone prima che sia tardi Il climate change, i mutamenti atmosfer...
Clima: una mano dal cielo…
Nessun out out tra clima ed economia. Anzi! Può venire proprio dal «cielo» l’occasione di una rinascita economica e di nuovi posti di lavoro. Tutto questo secondo l’opinione del popolo europeo intervistato da Eurobarometro •• Non si tratt...
Cambiamenti climatici: città europee in ritardo
Roberta Di Giuli • Mette a fuoco un’Europa in generico ritardo ed un’Italia quasi da «bocciare» lo studio internazionale e multidisciplinare cui ha partecipato l’Imaa-Cnr sui Piani di adattamento e di mitigazione delle città ai cambiamenti del c...
Protocollo di Kyoto: avanti con la II Fase
Una proposta legislativa della Commissione europea consentirà alla UE di ratificare ufficialmente il secondo periodo di impegno (2013-2020) del protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici, noto come l’«emendamento di Doha» Gli Stati membri e l’...
Clima a Rapporto! L’Ipcc conferma il riscaldamento
Il Sommario del quinto rapporto sui cambiamenti climatici, conferma il riscaldamento dell’atmosfera e degli oceani, lo scioglimento dei ghiacci, l’innalzamento del livello del mare, l’aumento di CO2. Sul banco degli imputati: l’attività antropica ...
METEO-ANOMALIE: I DATI DEL CNR
In merito a precipitazioni e temperature stiamo vivendo una stagione singolare. Quanto sia la portata del cambiamento ce lo spiega l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna •• Ma quest’anno ...
Misurando l’aria…
Valerio Moretti, Silvano Fares e Luca Salvati • Strumenti per la rilevazione e l’analisi dei gas presenti in atmosfera: un contributo agli studi sul cambiamento climatico •• Ogni forma vivente che popola la terra, svolge la propria vita immersa in ...
La misura del Clima
Valerio Moretti e Luca Salvati • Strumenti per la rilevazione e l’analisi dell’ambiente che cambia •• Lo studio delle dinamiche ambientali non può prescindere dalla conoscenza dei cambiamenti climatici. L’applicazione dei modelli matematici, sia pr...
La Commissione europea sfida il clima
di Roberta Di Giuli • Sostenere imprese, gruppi ambientalisti e università per promuovere soluzioni innovative ai problemi climatici. È l’impegno, e la parola, di Connie Hedegaard responsabile dell'«Azione per il clima» "Il mondo che ti piace. Con ...
Il clima cambia: processo all’uomo
di Michael Tobis • Le emissioni antropiche hanno alterato in modo significativo l’equilibrio climatico planetario con allarmanti previsioni e ricadute. È necessario adottare strategie a favore di fonti energetiche alternative, in sostituzione deicomb...