Uncategorized

Home Uncategorized

Comunità Energetiche Rinnovabili, vittoria dell’Italia: arriva il via libera da Bruxelles

Soddisfazione da parte del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha visto riconoscere e convalidare il modello «apripista» italiano in Commissione Europea, che porterà ad una “svolta nel rapporto tra citta...

ENEA: stanziati 2,5 milioni di euro per la ricerca

Gilberto Dialuce, Presidente ENEA, ringrazia Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica La Commissione della Camera ha approvato un emendamento che ha stanziato 2,5 milioni di euro per valorizzare il contributo d...

Motus-E: auto elettriche in Italia raggiungono quota 200.000!

Sono 200.000 le auto elettriche circolanti in Italia, immatricolazioni ancora in aumento, serve però una rimodulazione degli incentivi (a costo zero) per raggiungere l’Europa Nel primo semestre la market share resta sotto al 4%, per Motus-E è indi...

Dopo attacco hacker ripristinati sito internet e portale VIA-VAS del MiTE

Nessun ritardo nel cronoprogramma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a seguito dell’attacco cibernetico di inizio aprile ll Ministero della Transizione Ecologica ha comunicato che i propri sistemi informatici sono stati ripristinati e che...

Festival dell’Economia di Trento: «Visioni di Futuro», protagonisti i giovani

L'iniziativa è dedicata agli studenti universitari e alle scuole di direzione aziendale per raccogliere idee e soluzioni sui temi della parità di genere e la transizione energetica, Gli elaborati devono essere inviati entro il 30 aprile 2022 Il Fe...

«Programma Isole Verdi»: dal PNRR 200 milioni di euro

Dal MiTE, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che avvia il «Programma Isole Verdi». Si tratta di una misura che utilizza 200 milioni di euro a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unio...

ENEA: in forte crescita consumi energia (+24%) ed emissioni (+25%) nel II trimestre

In forte aumento i consumi di energia e le emissioni di CO2 in Italia nel secondo trimestre dell’anno. Fattori climatici e l’incremento del PIL (+17%) e della produzione industriale (+34%) hanno determinato sia una crescita della domanda di energia d...

La mobilità sostenibile secondo il Ministro Giovannini

Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, intervenuto all’«Automotive Business Summit» del Sole 24 Ore, offre un esaustivo intervento sullo stato della mobilità, sull’evoluzione in atto in chiave ecologica e sul...

Wwf Italia plaude Draghi

Apprezzamenti e condivisione dal Wwf per il discorso al Senato di Draghi che mette al centro del suo programma l’ambiente. Ma attenzione alle strade da percorrere e al ruolo del neo Ministero MiTE   Il 17 febbraio Mario Draghi ha parlato a...

Giornata mondiale della desertificazione dedicata quest’anno al tema «Cibo, mangimi e fibre»

Oggi si celebra la «Giornata mondiale contro la desertificazione» per fare il punto sui danni provocati dalla siccità Nel 1995 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito la «Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla ...